
MONTICELLO Ieri mattina, sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Consulta per le Pari Opportunità di Bra ha promosso un’iniziativa a Monticello d’Alba dove è stata svelata una panchina rossa, simbolo di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Una rappresentanza della Consulta ha preso parte a questo gesto simbolico, insieme a diverse rappresentanze locali ed al sindaco Andrea Luigi Lanzone, sottolineando ancora una volta l’importanza di impegnarsi nella lotta contro la violenza sulle donne. La panchina, sulla quale si legge la significativa frase di Alda Merini, che esprime il dolore e la resilienza delle donne, è stata posizionata in piazza Martiri della Libertà, tra due sedute in mattoni già esistenti in una zona semicircolare di fronte a via Stazione, nei pressi della sede comunale in Località Borgo.
In realtà, non si è trattato di una nuova installazione, ma di un’operazione di riqualificazione di una panchina preesistente, che è stata ridipinta di rosso per lanciare un forte messaggio di condanna alla violenza di genere.
Le panchine rosse, come quella inaugurata, sono un invito a tutti a riflettere sul fenomeno della violenza contro le donne, che spesso colpisce in silenzio e, purtroppo troppo spesso, resta impunita.
Una panchina rossa, per mantenere sempre viva l’attenzione su una problematica esistente e di forte impatto sociale.
alice ferrero
Si scopre la panchina rossa
