
MERCOLEDÌ 12 MARZO Sulla salute di Papa Francesco è tornato anche il cardinale Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, durante la conferenza stampa promossa per illustrare quanto emerso durante il Consiglio episcopale permanente della Cei (conferenza episcopale italiana) svolto a Roma dal 10 al 12 marzo e guidato dal presidente monsignor Matteo Maria Zuppi. Oltre alla preghiera per il Papa, i vescovi del consiglio si sono concentrati su pace, ambiente ed Europa. Alla domanda sulle possibili dimissioni del Pontefice, Baturi ha risposto: «Una possibilità che è affidata alla sua coscienza». Alla libertà di scelta è stata affidata anche la scelta di scendere in piazza a favore dell’Europa.
Papa Francesco sta meglio, intanto il Sudan è dilaniato dal conflitto
MARTEDÌ 11 MARZO I medici sciolgono la prognosi e i fedeli tornano a sperare per Papa Francesco che intanto, ancora ricoverato al Gemelli, partecipa agli esercizi spirituali mentre prosegue con le terapie. Secondo quanto riportato dalle fonti vaticane l‘umore del Santo Padre sarebbe buono e parlerebbe volentieri con quanti ha intorno. È quanto è emerso durante la conferenza stampa avvenuta questa mattina (martedì 11 marzo) nella sala stampa della Santa Sede intitolata a Joaquin Navarro-Valls (direttore della sala stampa dal 1984 al 2006). A parlare è Matteo Bruni, attuale portavoce di Papa Bergoglio. Lo stesso che alla sera, appena finito il rosario ha dato ulteriori notizie sulla salute del pontefice.

Intanto poco più in la, in piazza Montecitorio, alla Camera dei Deputati si parla del conflitto in corso in Sudan analizzando le importati conseguenze umanitarie. Mancano gli aiuti, l’assistenza medica è carente e il cibo insufficiente. Per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo nello Stato africano dove i conflitti proseguono da aprile del 2023 i missionari Comboniani, la Comunità di Sant’Egidio e Medici senza Frontiere chiedono al Governo italiano di monitorare e di agire in supporto alla popolazione dilaniata dalle guerriglie.
Lunedì 10 il rosario in piazza San Pietro
LUNEDÌ 10 MARZO Grazie a un’idea del Sir (società per l’informazione religiosa), è iniziata una settimana tra le vie di Roma che ci permetterà di seguire da vicino la salute di Papa Francesco e i molti eventi presenti nella città eterna per il Giubileo 2025.
In una piazza San Pietro gremita dai pellegrini ieri, lunedì 10 marzo, per la prima volta alle 18 e in diretta dall’aula Nervi, il cardinale Kevin Joseph Farrell ha guidato il rosario per la salute del Santo padre che sembra lentamente migliorare.
