
PONTI Cominciano i polentoni nella Langa astigiana. Il primo appuntamento è quello di Ponti, dove Comune e Pro loco organizzano l’edizione numero 455 della sagra del polentone, in programma domenica 2 marzo. Si comincerà alle sette del mattino con la cottura della polenta. Dalle nove ci si potrà iscrivere all’estemporanea di pittura libera a tutti e con tema I protagonisti della festa, cui seguirà l’apertura del mercato, del banco di beneficenza e dell’esposizione di macchine agricole d’epoca di Pierino Solia. Alle 11, nella chiesa parrocchiale, sarà celebrata la messa con l’animazione della banca musicale di Cassine.
Alle 12.30, comincerà la distribuzione della polenta, accompagnata da frittata con uova e cipolle, merluzzo o gorgonzola. Inoltre, street-food dolce e salato per le vie del paese e animazione musicale del gruppo folcloristico Cui da ribote di Cortemilia, mentre PazzAnimazione si occuperà dei bambini con gli spettacoli delle bolle di sapone. Alle 15, sfilata storica con la banda musicale di Cassine e i Tamburini di Canelli che si concluderà con la rievocazione storica tra il marchese del Carretto e i calderai. La giornata di festa terminerà con la premiazione dell’estemporanea di pittura e la distribuzione di altra polenta.
Fabio Gallina
