Ultime notizie

Ansia da furto in casa: oltre 11mila in Piemonte nel 2023

Il sondaggio di Gazzetta sulla SICUREZZA
Immagine di repertorio

SICUREZZA Crescono seppur di poco i furti in abitazione in Piemonte; 11.041 nel 2023. Con un tasso di 26 furti ogni 10mila abitanti e un incremento dell’1,6 per cento rispetto al 2022, la regione si posiziona leggermente sopra la media nazionale, ma l’incremento contenuto fa ben sperare soprattutto se paragonato a quello nazionale (10,4 per cento).

Subire un furto in casa resta una delle preoccupazioni maggiori per i piemontesi. Il 48 per cento della popolazione regionale ammette di temere di subire un’incursione da parte di malviventi proprio tra le mura domestiche. Un’ansia che, secondo la ricerca condotta dall’osservatorio Censis-Verisure con il supporto del servizio analisi criminale del Ministero dell’interno, sarebbe diffusa in tutto il Paese.

Le criticità maggiori riguarderebbero le grandi città, l’area metropolitana di Torino ne è un esempio. Qui si concentrano oltre la metà dei furti registrati: 5.795 degli oltre 11mila totali (pari al 52 per cento).

Ansia da furto in casa: oltre 11mila in Piemonte nel 2023
©Censis-Verisure

Secondo i dati riportati nel terzo rapporto dell’Osservatorio sulla sicurezza della casa, l’indice di sicurezza domestica colloca il Piemonte al sedicesimo posto con un punteggio di 96 su 100 seguito solo da Lombardia, Sicilia, Campania e Lazio. Inferiore alla media nazionale (100/100), il Piemonte scivola di una posizione rispetto al 2022 quando con un punteggio di 96,7 occupava la quindicesima posizione.

Prevenire è meglio di curare, sembra essere il motto della maggior parte dei piemontesi anche contro i ladri. Secondo i dati dell’Osservatorio l’89,2 per cento degli italiani considerano la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere, per questo oltre il 50 per cento prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni.

Oltre alla protezione contro le intrusioni, in molti dimostrano di avere necessità di strumenti per la sicurezza personale. Il 25 per cento teme gli incidenti domestici e quasi il 38 di sentirsi male in casa senza la possibilità di ricevere soccorso.

Banner Gazzetta d'Alba