
BRA Si svolgeranno sabato 8 marzo al centro polifunzionale Arpino di Bra le semifinali delle Olimpiadi della cultura e del talento che vedono impegnati 470 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il Nord Italia. Tra loro ben 10 squadre braidesi dei licei Giolitti-Gandino e del professionale Velso Mucci.
Nel tardo pomeriggio di ieri (martedì 4 marzo), nella sala conferenze della fondazione Digital innovation gate 421 (presso ditta Tesisquare) la presentazione, curata da presidente nazionale Simone Aubry del concorso.
Ripercorrendone la storia, ha detto: «Le Olimpiadi della cultura e del talento sono un concorso culturale nazionale rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio italiano. L’evento nato nel 2009 da un’idea di Daniele Ceccarelli, è stato sviluppato e portato avanti sotto la sua guida da un gruppo di giovani volontari. La prima edizione fu pensata solo su scala provinciale, quindi limitata alla sola Provincia di Roma, ma ebbe un successo enorme e una risposta dagli studenti totalmente inaspettata dagli organizzatori: 550 alunni iscritti in soli venti giorni e senza una massiccia opera di comunicazione. Il successo ottenuto spinse gli Organizzatori ad estendere il concorso su scala nazionale e la scelta si rivelò vincente come dimostra il crescente numero di iscrizioni: 2.100 iscrizioni nella II edizione, 4.002 nella III edizione, 6612 nella IV edizione, 8.034 nella V edizione e 8.046 nella VI edizione, 8106 nella VII edizione, 9744 nella VIII edizione, 11016 nella IX edizione e 11058 nella X edizione».
L’appuntamento per l’inizio delle semifinali è alle ore 8 e prevede, inizialmente, le registrazioni delle squadre. La conclusione delle semifinali è prevista per le ore 17.45 con l’annuncio delle squadre qualificate. Le finali del concorso avranno luogo dal 30 aprile al 3 maggio a Tolfa (Roma).
Valter Manzone
