Ultime notizie

Cocconato d’Asti celebra la sua tradizione culinaria con Banchetti Enogastronomici

Un ciclo di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina Escoffier

Cocconato d’Asti celebra la sua tradizione culinaria con Banchetti enogastronomici

COCCONATO D’ASTI Cocconato, nel cuore del Monferrato astigiano, si prepara a celebrare la sua ricca tradizione culinaria con un ciclo di cene intitolato “Banchetti Enogastronomici”.

L’iniziativa, che si svolgerà tra febbraio e aprile, è realizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, l’Associazione Discepoli di Escoffier e il Comune di Cocconato, con il supporto del GrosMarket Asti.

Un omaggio alla storia e alla cultura del territorio

L’evento rappresenta un tributo alla tradizione e alla ricerca gastronomica, mettendo in evidenza il legame tra Cocconato e la grande cucina internazionale.

Un elemento distintivo della rassegna è la riscoperta del fricandò, una ricetta dello chef francese Auguste Escoffier, che verrà proposta in diverse varianti dai ristoratori locali.

Oltre a valorizzare i sapori autentici della cucina piemontese, l’iniziativa rende omaggio a Silvestro Cavallito, primo collaboratore italiano di Escoffier e originario proprio di Cocconato.

Cavallito, nel 1924, avviò una tradizione che ancora oggi vive nel territorio.

Menù e competizione gastronomica

I ristoranti coinvolti presenteranno un menù dedicato alla tradizione piemontese e a Escoffier, con un focus speciale sul fricandò, che sarà preparato in diverse interpretazioni e valutato sia da esperti del settore che dai commensali.

La Pizzeria propone il seguente il menù il 7 e 8 marzo.

Antipasti

Rollata di coniglio
Castelmagno e funghi
Sformato di parmigiana con fior di latte

Secondo

Fricandò in coccio e chips di polenta taragna

Dolce

Parfait di pere con sciroppo al vin brûlé

Indirizzo

Pizzeria, piazza Cavour 3, Cocconato (AT)

Arte e alta cucina

Oltre alla degustazione di piatti pregiati, i ristoranti di Cocconato si trasformeranno in gallerie d’arte temporanee, offrendo un’esperienza che unisce enogastronomia e cultura visiva.

L’8 maggio infine,uno straordinario evento conclusivo della rassegna vedrà coinvolti tutti i cuochi di Cocconato in una cena a 10 mani al Cannon d’Oro

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza gastronomica unica, dove tradizione e innovazione si incontrano nella splendida cornice di Cocconato!

Come partecipare

Ulteriori info e prenotazioni al numero del ristorante L’ Osteria della Pompa : +39 0141 1656565

Banner Gazzetta d'Alba