
NEIVE A gennaio era stata costituita l’associazione Borghi più belli d’Italia in Piemonte, composta da diciannove Comuni piemontesi e tre della Valle d’Aosta, e nei giorni scorsi, a Usseaux (Torino), si è tenuta la prima assemblea.
All’ordine del giorno c’era la conferma della nomina del presidente, il neivese Francesco Bordino, dei vice Cristina Cappelletti e Maurizio Deevasis, della segretaria Maria Rosa Nervo e di Giacomo Lombardo, sindaco di Ostana e membro di diritto perché componente del direttivo nazionale dei Borghi più belli d’Italia.
Nel nuovo Consiglio sono stati nominati Michele Odda (Garessio), Paola Piola (Ostana), Paolo Gaudissard (Pontechianale), Michele Barbaglia (Rassa), Valeria Maffeo (Candelo), Francesca Del Mastro (Rosazza), Sonia Poggio (Mombaldone) e Carlo Mancuso (Castagnole delle Lanze). Durante la seduta si sono svolte le votazioni per la nomina del consulente finanziario, della tesoreria e per l’ammissione del Comune di Bard come socio onorario.
L’assemblea è stata inoltre l’occasione per un confronto sulle attività e sugli obiettivi dell’associazione, oltre che sulle richieste di finanziamento a enti pubblici e privati. In rappresentanza dell’associazione nazionale era presente il coordinatore del comitato tecnico scientifico Amato Mercuri. È intervenuto anche Roberto Costella, di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, che ha manifestato la disponibilità a una proficua collaborazione tra i sodalizi.
«La partecipazione di tutti i Comuni, ha dimostrato come i soci vedano nell’associazione una grande possibilità di crescita e ha confermato la forte volontà di collaborazione tra i vari borghi regionali», ha commentato il presidente Bordino.
Silvana Fenocchio
