
IN COMUNE Già nel Consiglio comunale di settembre Riccardo Spolaore aveva presentato un’interrogazione per evidenziare il pericolo di alcuni attraversamenti pedonali. Considerando che «da allora ci sono stati tre investimenti di pedoni», il consigliere ha voluto sottoporre di nuovo all’Amministrazione il problema.
«La segnaletica verticale spesso è invisibile, quella orizzontale sbiadita, le siepi in corso Italia e in corso Langhe, sono molto alte e ostruiscono la visibilità», ha specificato. Di recente «le piante sono state abbassate, ma restano troppo alte in prossimità degli attraversamenti. Lo stesso problema è stato evidenziato da tre scuole guida». Altra questione riguarda «l’abbagliamento pomeridiano in corso Piave, corso Europa e via Ognissanti». L’assessore Edoardo Fenocchio: «Quella verticale rispetta limiti e regole e quella orizzontale è un costo per il Comune, alle nuove vernici servono vari ripassi. Con la bella stagione, partiremo con le asfaltature e le bitumature: tra i fondi stanziati, una quota è dedicata alla segnaletica orizzontale. Riusciremo a rifare gran parte delle strisce».
La manutenzione delle siepi «compete all’ufficio tecnico. Abbassandone l’altezza si potrà ovviare al problema della visibilità. Altrimenti va ripensato l’intero progetto delle aiuole spartitraffico. L’abbagliamento è un problema difficilmente risolvibile e la sicurezza totale degli attraversamenti non esiste. L’unica soluzione sarebbe soprelevarli o eliminarli». L’Amministrazione albese «sta
provando a risolvere i problemi. Abbiamo messo a bilancio 105mila euro per interventi a favore della sicurezza stradale».
Davide Barile
