Ultime notizie

Inaugurata a Corneliano la mostra Riproduzioni di una serietà plumbea di Luca Giordana

Inaugurata a Corneliano la mostra Riproduzioni di una serietà plumbea di Luca Giordana 3
mostra - Riproduzioni di una serietà plumbea (ph: Cristiana Cravanzola)

CORNELIANO Sabato 29 marzo, presso il Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, è stata inaugurata la mostra “Riproduzioni di una serietà plumbea” dell’artista albese Luca Giordana. L’esposizione, che raccoglie sedici opere, ha visto un’ottima partecipazione di pubblico, complice anche il concerto serale dei Modena City Ramblers, che ha animato la stessa location.

Inaugurata a Corneliano la mostra Riproduzioni di una serietà plumbea di Luca Giordana
L’artista Luca Giordana e l’architetto e critico d’arte Diego Repetto (ph: Arturo Calderon)

L’architetto e critico d’arte Diego Repetto ha dichiarato: «I volti della serie “Riproduzioni di una serietà plumbea”, realizzati dall’artista eclettico Luca Giordana, mi trasmettono da sempre un’idea di sogno e dolore. Alcuni soggetti sembrano emettere un urlo strozzato, come in quei sogni in cui non si riesce a gridare, incapaci di esprimersi, intrappolati in una morsa mortale. Forse queste figure rappresentano sognatori che hanno vissuto situazioni in cui non sono riusciti a far valere le proprie ragioni, soffocando la loro voce. I volti, con la loro agonia spaventosamente silenziosa, raffigurano un ponte tra il conscio e l’inconscio, dove, nello spettatore, si generano contemporaneamente un senso di estraneità e una profonda intima appartenenza. La tecnica adottata per la realizzazione delle opere segue un processo di distruzione dell’immagine originale, riducendola in poltiglia. Prima che il dipinto perda la memoria, l’artista lo fotografa, per poi riprodurlo in un’unica copia. Con questo gesto simbolico, Luca Giordana rivela che il “falso” (la riproduzione) è in realtà la cosa più vera che ci sia; in un certo senso, l’artista libera quegli sguardi dalla loro autenticità, rendendoli eterni e capaci di penetrare nell’anima dello spettatore.»

Inaugurata a Corneliano la mostra Riproduzioni di una serietà plumbea di Luca Giordana 1
Luca Giordana (ph: Marija Markovic)

L’autore, Luca Giordana, ha invece spiegato: – «La mostra inizia con il quadro “L’uomo sulla luna”, che raffigura un uomo con gli occhi aperti e punti luce a rappresentare la vita. Procedendo lungo le sedici tavole, gli occhi si rimpiccioliscono e i punti luce svaniscono, arrivando quasi a un teschio, un po’ come se si partisse dalla vita per giungere alla morte. Due concetti molto semplici, ma sempre affascinanti: all’inizio c’è la nascita, nel mezzo la vita, densa di significati, e infine qualcosa che, pur essendo apparentemente semplice, in realtà non lo è: la morte. Ho sempre pensato che la morte sia qualcosa di affascinante, una componente fondamentale della vita, un momento decisivo. Eppure, è in fondo qualcosa di semplice, come la nascita. Con la nascita qualcosa nasce e c’è; con la morte, qualcosa si spegne e non c’è più. È come una maglia che cade da una sedia, come l’acqua che esce violentemente da una pompa quando il tubo si lacera, o come un ramo che si spezza. È molto semplice: non c’è più. Il cuore batte e, a un certo punto, smette di battere. La mostra è strutturata in questo modo: le sedici tavole compongono un percorso che va dalla vita alla morte. Questa idea è nata anche dal fatto che molti ritengono che queste opere siano inquietanti, generino malumore. Sono, in effetti, un po’ dei tabù, dei temi problematici della nostra società. Noi tendiamo a nascondere la morte: se i morti hanno gli occhi aperti, li chiudiamo; quando li celebriamo, li rinchiudiamo in una cassa per non vederli. Nell’ospedale, sono relegati in stanze lontane, fuori dalla vista di tutti… Abbiamo un modo strano di celebrare la morte, mentre in questa mostra tutto è mostrato in modo uguale, ci sono queste persone che ti guardano fino a quando non smettono di guardarti, ma tu le vedi sempre.»

La mostra, che resterà aperta fino al 30 aprile, rappresenta un’importante occasione per immergersi nel mondo simbolico e surreale di Luca Giordana, che esplora il confine tra arte figurativa e astrazione attraverso una tecnica unica e affascinante.

alice ferrero

 

Inaugurata a Corneliano la mostra Riproduzioni di una serietà plumbea di Luca Giordana 5

 

Banner Gazzetta d'Alba