Ultime notizie

Iscrizioni in leggera flessione anche per le scuole del Roero

Iscrizioni in leggera flessione anche per le scuole del Roero

A SCUOLA A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, gli istituti del Roero tirano le somme. La dirigente Manuela Torta (Canale) comunica che non ci sono variazioni sostanziali per il prossimo anno. «Sono leggermente calati i numeri degli alunni delle primarie, a causa della denatalità, ma dovremmo mantenere il numero di sezioni e l’organico».

Per quanto riguarda i progetti speciali, grazie ai fondi ministeriali, il corpo docente si sta formando sull’utilizzo delle nuove tecnologie, sulle competenze linguistiche in inglese, sull’outdoor education e sulle metodologie didattiche. Inoltre, è iniziata anche a Vezza la sperimentazione delle aule disciplinari, ovvero la suddivisione per materia. Conclude Torta: «Iniziamo a vedere gli effetti benefici, sia sulla gestione didattica della classe che sulla maggiore autonomia dei ragazzi».

Anche nelle scuole di Monticello, che fanno parte dell’istituto comprensivo Alba, Mussotto e Sinistra Tanaro, sono state registrate alcune flessioni. Nella materna gli iscritti sono in linea con gli anni precedenti, con 15 nuove adesioni per un totale di 50 bambini. Nella primaria gli iscritti sono quattordici mentre la secondaria ha subito una flessione, con 11 iscritti per ora, ma la speranza è che il numero aumenti prima di settembre. «Sarà nostra premura indagare sulle motivazioni per migliorare le iscrizioni future, in accordo con la dirigenza scolastica», ha dichiarato il vicesindaco Ivan Rosso.

Nel prossimo anno scolastico a Monticello verrà integrato un servizio di doposcuola per il supporto nei compiti anche nella scuola secondaria, per almeno 2-3 giorni a settimana. L’iniziativa si aggiungerà al progetto “Spazio aperto”, già attivo da qualche anno.

A Santa Vittoria si è insediato da pochi mesi il dirigente Maurizio Trinchero, che segnala un minimo calo nella scuola dell’infanzia, confermando invece l’andamento degli altri ordini. A Santa Vittoria si applica la metodologia didattica nota come “Scuola senza zaino”, che quest’anno verrà estesa anche al plesso di Macellai. Visto l’impatto positivo registrato nei primi plessi coinvolti, le insegnanti della primaria di Santa Vittoria e di Macellai stanno seguendo percorsi di formazione per applicare il modello in tutte le classi.

Nell’istituto comprensivo di Sommariva Perno, la dirigente Laura Viberti segnala una ventina di iscrizioni in più rispetto allo scorso anno. È inoltre in fase di realizzazione un progetto a carico del Comune per il rinnovamento degli spazi didattici, che sarà completato nel corso dell’anno.

Nessun dato relativo alle iscrizioni è invece pervenuto dagli istituti di Govone e Sommariva del Bosco.

 Federico Tubiello

Banner Gazzetta d'Alba