Ultime notizie

L’invito delle Paoline ai ragazzi perché scoprano e raccontino le storie di bene intorno a loro

Giornata delle comunicazioni, papa Francesco sprona i giornalisti ad andare incontro alle persone
Papa Francesco

ALBA Travestirsi da cercatori d’oro e setacciare le realtà locali in cerca di storie di bene. È quanto chiede l’équipe Paoline che, in vista della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, propone un concorso letterario. L’iniziativa, concordata con il centro culturale San Paolo e Gazzetta d’Alba, è rivolta alle ragazze e ai ragazzi delle scuole, ma anche alle realtà parrocchiali, come gruppi di catechismo, Azione cattolica ragazzi e scout.

L’obiettivo è guidarli a scovare racconti intrisi di speranza, che abbiano come protagonisti persone del loro territorio che spesso agiscono in forma silenziosa e nascosta. L’invito arriva anche da papa Francesco, attraverso il suo messaggio dedicato alla Giornata della comunicazione, intitolato “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”.

«Il Giubileo ci ricorda che quanti si fanno operatori di pace saranno chiamati figli di Dio. E così ci apre alla speranza, ci indica l’esigenza di una comunicazione attenta, mite, riflessiva, capace di indicare vie di dialogo. Vi incoraggio perciò a scoprire e raccontare le tante storie di bene nascoste fra le pieghe della cronaca», afferma il Pontefice.

«È bello trovare questi semi di speranza e farli conoscere. Aiuta il mondo ad essere un po’ meno sordo al grido degli ultimi, un po’ meno indifferente, un po’ meno chiuso. Sappiate sempre scovare le scintille di bene che ci permettono di sperare. Questa comunicazione può aiutare a tessere la comunione, a farci sentire meno soli, a riscoprire l’importanza del camminare insieme», conclude il Papa. Gli allievi possono partecipare sia singolarmente, che a gruppi.

I lavori dovranno avere carattere dodici e non potranno superare le 300 parole. Bisognerà spedirli entro sabato 10 maggio alla e-mail equipepaoline@gmail.com, con allegato il modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte. Un’apposita giuria sceglierà i lavori meritevoli, che saranno pubblicati su Gazzetta. Poi sarà il momento delle premiazioni.

Per informazioni è possibile scrivere a suor Rosaria Aimo all’indirizzo fsprosaria@gmail.com.

Matteo Grasso

Banner Gazzetta d'Alba