
PARMA Da martedì 8 a giovedì 10 aprile, il PalaVerdi di Parma ospiterà la 31esima edizione del Campionato mondiale della pizza. A gareggiare saranno circa ottocento partecipanti provenienti da cinquantacinque Paesi. L’elenco degli iscritti include pure Piero Conidi, titolare in corso Piave della Pizzeria del corso, e il nipote Christian, cuoco dell’Antica corona reale di Cervere.
«Saremo in gara mercoledì 9 nella categoria Pizza a due» spiega Piero, «alla competizione eravamo arrivati terzi nel 2022 e trentatreesimi lo scorso anno, su 86 coppie partecipanti. I vincitori si sapranno soltanto al giovedì dopo la cena di gala. La scorsa settimana abbiamo rifinito i dettagli della pizza che proporremo».
Pur potendo svelare pochi dettagli, Piero anticipa che «si chiamerà Giardino in Catalogna. Tra gli ingredienti ci saranno molti tipi di pesci e crostacei, insalatine, germogli e una vinaigrette. La abbineremo a un calice di Alta Langa, vino che si adatta perfettamente grazie al retrogusto un po’ acido».
I Conidi concorreranno anche nella classifica a squadre. Prosegue Piero: «Da alcuni anni, facciamo parte del Team della Dieta mediterranea. Con noi ci sono pizzaioli calabresi che ho conosciuto durante le partecipazioni al Campionato mondiale di pizza piccante a Scalea. Si tratta di Nicola Staropoli, Ernesto Lantorno, Toni Sergione e Anna Rosa Citro, quest’ultima entrata nel gruppo quest’anno in sostituzione di un altro amico. Nicola parteciperà nelle categorie Pizza classica – nella quale lo scorso anno è giunto terzo – Pizza senza glutine e Pizza in pala. Ernesto è il mago delle teglie, Toni concorrerà per la Pizza in pala e Rosa Anna per la pizza senza glutine. Sommando i punteggi che conseguiremo nelle varie categorie, sarà determinata la nostra posizione nella classifica a squadre».
Gli obiettivi sono grandi, «siamo tutti molto agguerriti, è inutile nascondersi, e puntiamo in alto. Poi, al di là della gara, è comunque bello ritrovarsi e fare gruppo».
Davide Barile
