
BRA Si è rinnovata, nella mattinata di martedì 29 aprile, la tradizionale iniziativa promossa dal Lions club Bra host, in collaborazione con il Comune, della consegna del tricolore ai giovani studenti delle classi quinte delle scuole primarie della città.
Un momento solenne, pensato per stimolare la cittadinanza attiva nei più giovani. Dopo l’arrivo dei giovani allievi e dei loro insegnanti sull’ala di corso Garibaldi, dove c’era un nutrito gruppo di Lions con le loro felpe e i loro gilet gialli ad attenderli, si è avviata la cerimonia con l’inno di Mameli che la stragrande maggioranza dei presenti ha cantato “a cappella” guidati dal cerimoniere Lions Sergio Provera.
Poi la parola al presidente del club, Roberto Costamagna, che ha invitato i giovani a essere realmente dei cittadini attivi, che si riconoscono e difendono i valori del nostro tricolore. A seguire i giovani studenti hanno ascoltato la storia del tricolore che contiene il verde dei nostri paesaggi, il bianco delle montagne e il rosso del sangue versato per difendere la libertà.
Anche il sindaco Gianni Fogliato ha invitato i ragazzi a essere artefici di una società più giusta e solidale. Finiti i saluti è cominciata la distribuzione del tricolore, che ogni studente ha tolto dalla bustina di plastica (differenziando l’involucro negli appositi bidoni) e, sedendosi sulla scalinata del municipio, lo ha felicemente sventolato al cielo. Nei giorni scorsi le socie del Lions Bra del Roero, hanno effettuato la distribuzione delle bandiere, nei plessi delle frazioni, non presenti in piazza.
Valter Manzone
