Ultime notizie

Come cambia la raccolta rifiuti ad Asti per la festa del 1° maggio

Come cambia la raccolta rifiuti ad Asti per la festa de

ASTI In occasione della festa del lavoratori, giovedì 1° maggio, il servizio di raccolta dei rifiuti ad Asti sarà sospeso, ma verrà anticipato o posticipato. Nello specifico, la raccolta dell’organico, prevista nel centro cittadino, sarà posticipata a venerdì 2 (lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle 7).

Nella zona cittadina 1, la raccolta dell’organico sarà posticipata a venerdì (lo svuotamento dei contenitori  avverrà dalle 12). L’area interessata comprende: corso Savona, via Torchio, corso Venezia, villaggio Sna Fedele, corso Alba (fino ai numeri civici 276/121) e vie limitrofe.

Nella zona cittadina 4, le raccolte di organico, indifferenziato e verde saranno anticipate a mercoledì 30 aprile (lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle 13). L’area interessata comprende: corso Dante (dai numeri civici 122/133), via Conte Verde, via al Duca, via Brovardi, via Foscolo e vie limitrofe.

Nelle zone frazionali 4 e 4 bis, le raccolte di carta, plastiche e lattine verranno posticipate a venerdì 2 maggio (l’esposizione dei contenitori dovrà essere effettuata su strada comunale entro le 6). L’area interessata comprende: corso Torino (dai numeri civici 300/353), strada Ragazzi del ‘99,  via Sacchetti,  via Frecce Tricolori, strada Divisione Partigiana Garibaldi, strada Toasso, strada Draga, strada Macagno, Cappuccini, Valle Benedetta, strada Freilina, strada Cavalli, strada Carlo Porta, via Cavanenghi, via Giribaldi, Palucco, Vaglierano Basso (dal numero civico 7 al 169), Vaglierano (dal numero civico 2 al 50 e dall’85 al 140), Bramairate, Casabianca, Valleandona, Montegrosso Cinaglio, Revignano 134.

Nelle ricorrenze, invece, di martedì 6 maggio (festa patronale di San Secondo), di mercoledì 7 (giorno della Fiera carolingia), e di lunedì 2 giugno (festa della Repubblica), la raccolta porta a porta dei rifiuti sarà effettuata con regolarità nel capoluogo e nelle sue frazioni.

Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 800-991.141 oppure consultare il sito Internet www.asp.asti.it  e l’app Junker.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba