
di Andrea Olimpi
MUSICA – Oltre 10 ore di musica, riflessioni e testimonianze per celebrare la Festa dei Lavoratori: torna il Concerto del Primo Maggio 2025, promosso da CGIL, CISL e UIL, e organizzato da iCompany. L’appuntamento, ormai iconico, si svolgerà come sempre a Roma in Piazza San Giovanni in Laterano ed è dedicato quest’anno al tema: “Uniti per un lavoro sicuro”.
Una maratona musicale con oltre 50 artisti
L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio2, RaiPlay e Rai Italia, e vedrà sul palco nomi di spicco del panorama musicale italiano, attraversando stili e generazioni. A condurre l’edizione 2025 saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, con incursioni del professore e divulgatore Vincenzo Schettini.
Dalle ore 13.30 fino a mezzanotte, si alterneranno sul palco artisti come Achille Lauro, Elodie, Brunori Sas, Arisa, Gazzelle, Giorgia, The Kolors, Ghali, Rocco Hunt, Fulminacci, Franco126, Eugenio in Via di Gioia, e molti altri. L’apertura sarà affidata a Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow.
Un messaggio forte contro le morti sul lavoro
Il focus della manifestazione è la sicurezza nei luoghi di lavoro. I segretari generali dei tre sindacati saranno presenti in tre manifestazioni parallele: a Roma (con Maurizio Landini – CGIL), Casteldaccia (Palermo) con Daniela Fumarola – CISL e Montemurlo (Prato) con Pierpaolo Bombardieri – UIL. Tutte località simbolo di gravi infortuni sul lavoro. Il Tg3 trasmetterà la diretta delle commemorazioni dalle 12 alle 13.
Un concerto per tutti, con accessibilità totale
Il Concertone 2025 sarà accessibile a tutti, grazie ai sottotitoli in diretta su Televideo (pagina 777), all’audiodescrizione per persone cieche e alla Lingua dei Segni Italiana (LIS), visibile anche sui maxischermi laterali del palco. La diretta completa sarà visibile su RaiPlay e riascoltabile on demand su RaiPlay Sound.
Rai Radio2: voce ufficiale del concertone
Radio ufficiale sarà come sempre Rai Radio2, che trasmetterà oltre 10 ore di diretta dallo studio allestito nel backstage. Interviste live agli artisti, retroscena e dj set – come quello di Ema Stokholma – animeranno la giornata fino a mezzanotte, con la conduzione di Giulia Nannini, Julian Borghesan, Silvia Boschero, Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini.
Una festa popolare tra musica e diritti
Il Concertone è gratuito e rappresenta da anni un punto di incontro tra cultura, giovani e impegno civile, riaffermando la centralità del lavoro e dei suoi diritti. Un’occasione per riflettere – con le parole e con la musica – su un futuro dove la sicurezza non sia un optional, ma un diritto universale.
