
APERITIVO CULTURALE Carlotta Trumino, esperta di numerologia, con una profilo Instagram seguito da 138mila followers, sarà ospite a Cortemilia, giovedì 10 aprile, alle 19, nella sala del Consiglio comunale per la rassegna degli Aperitivi culturali, nati dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Annalisa Beccuti della libreria Liberi tutti.

Carlotta Trumino è l’ideatrice del metodo della Numerologia genealogica, illustrato nel libro La risposta è nei numeri, che presenterà al pubblico cortemiliese. A seguire sarà possibile cenare con l’autrice presso la pizzeria Tre piasì, prenotandosi allo 0173-21.71.34.
SAPER LEGGERE E SCRIVERE Venerdì 11 aprile, alle 18, nella biblioteca comunale di Cortemilia, si terrà il settimo incontro di Saper leggere e scrivere, la rassegna di incontri sui temi della lettura e della scrittura a 360 gradi. Si parlerà di gastronomia con Cristiano Buffa, esperto di architettura dell’informazione con esperienze nei settori della cultura, della ricerca, dell’arte e della comunicazione d’impresa. Negli ultimi anni si è avvicinato al settore del food, fondando una società che distribuisce prodotti di qualità di piccoli produttori. Attualmente si occupa della valorizzazione delle risorse culturali e produttive dei territori periferici.
L’appuntamento, che s’intitola Leggere l’evoluzione e l’innovazione dell’italian-food, permette agli insegnanti iscritti sulla piattaforma ministeriale Sofia di vedere loro riconosciuti i crediti formativi. «L’appuntamento darà una visione allargata del cibo come un importante canale di comunicazione tra gli esseri umani e la natura. Il cibo ha una storia specifica per ogni contesto territoriale, argomento profondamente di attualità per gli abitanti dell’alta Langa», dice la responsabile della biblioteca Donatella Murtas. Per maggiori informazioni si può scrivere a biblioteca@comune.cortemilia.cn.it.
Fabio Gallina
