Ultime notizie

Dopo una notte di ricerche ritrovato l’uomo disperso nei boschi di Peveragno

Drago elicottero Vigili del fuoco

CUNEESE Nella sera del 6 aprile sono partite le ricerche di un uomo. A dare l’allarme  è stata la moglie alle ore 21.45  preoccupata per non aver visto rientrate il marito. L’uomo, a bordo della sua autovettura, rispondeva al telefono, ma disorientato non sapeva dove si trovasse.

È immediatamente intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Cuneo coadiuvata dai volontari di Morozzo; il telefonino è stato geolocalizzato senza però consentire la corretta posizione dell’uomo e le ricerche si sono concentrate su un’area molto vasta tra i boschi di Boves e Peveragno.

Alle ricerche, durate tutta la notte, hanno partecipato anche l’elicottero del reparto volo Lombardia, dotato di un’apparecchiatura ad alta sensibilità per la geolocalizzazione; l’elicottero
della Regione Piemonte con a bordo i Sapr per il sorvolo di perlustrazione; una squadra a terra partita dal comando di Milano dotata di apparecchiatura Dedalo, specifica per la geolocalizzazione
del cellulare agendo via terra; personale Saf, Tas e squadre a terra di ricerca.

Le ricerche sono proseguite nella notte fino al mattino quando – alle 9.45, grazie all’ausilio di tutte le forze, in particolare grazie all’intercettazione dell’elicottero Drago 166 del reparto volo Lombardia, dotato di una sofisticata strumentazione ad alta precisione per la geolocalizzazione dei cellulari, è stata individuata la vettura monovolume sulla quale si trovava l’uomo, il quale è stato raggiunto e affidato alle cure del personale sanitario.

 

Banner Gazzetta d'Alba