Ultime notizie

Giovedì 10 aprile la Polizia di Stato festeggia il 173° anniversario di fondazione

Giovedì 10 aprile la Polizia di Stato festeggia il 173° anniversario di fondazione

ASTI Anche Asti festeggerà domani, giovedì 10 aprile, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Questo importante traguardo esalta l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben sintetizzato dal noto motto #essercisempre.

Nel capoluogo astigiano, la cerimonia si terrà in Questura. Nell’occasione, saranno ricordati, in particolare, tutti quei poliziotti che hanno perso la vita nell’esercizio del dovere: alle 10.30, la questore Marina Di Donato deporrà una corona alla lapide dedicata ai caduti della Polizia di Stato, collocata in una nuova posizione, ovvero nell’atrio dell’accesso agli uffici del primo piano, che ne amplifica l’alto valore simbolico e la visibilità.

A mezzogiorno, avrà inizio la solenne cerimonia, durante la quale saranno conferiti i riconoscimenti per meriti di servizio. Anche quest’anno, l’anniversario rappresenterà un’importante occasione per avvicinare i cittadini al mondo della Polizia di Stato: a tale scopo, alcuni stand animeranno dalle 9 il cortile interno della Questura attraverso dimostrazioni e incontri con le diverse articolazioni del corpo, che saranno aperte ad una rappresentativa di bambini della scuola dell’infanzia XXV aprile.

Intrattenuti dai clown dell’associazione “L’arte del sorriso Vip”, i giovani visitatori scopriranno, a rotazione, le varie postazioni, avendo così l’opportunità di conoscere più da vicino il lavoro della Polizia postale e della sicurezza cibernetica, di quella scientifica, ferroviaria e stradale, rappresentate dagli operatori che ogni giorno lavorano per la sicurezza del Paese.

A Roma la festa nazionale per l’anniversario

A livello nazionale, l’anniversario si terrà a Roma, nella splendida cornice di piazza del Popolo, e vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali dello Stato. La cerimonia nazionale sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 10.50; sarà possibile seguire l’evento, sempre in diretta, anche qui sotto.

Isoradio sarà poi presente in piazza con una postazione dedicata nelle giornate dell’11,12 e 13 aprile.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba