Ultime notizie

Il mondo del vino piange Francesco Borgogno, produttore di Barolo

Il mondo del vino piange Francesco Borgogno, produttore di Barolo

LUTTO È mancato oggi, all’età di 90 anni, Francesco Borgogno, figura storica del mondo vitivinicolo langarolo e custode appassionato della tradizione del Barolo. Nato nel 1934 a Barolo, nel cuore delle Langhe, Francesco ha dedicato la vita alla valorizzazione dell’attività di famiglia, avviata nei primi anni ’30.

Nel corso degli anni, ha consolidato e fatto crescere la cantina Francesco Borgogno, portando avanti una filosofia produttiva improntata sulla tradizione: lunghe fermentazioni, affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia e un rispetto rigoroso del terroir.

Sotto la sua guida, sono nati vini che ancora oggi rappresentano l’essenza del Barolo classico, provenienti da cru prestigiosi come Brunate e Castellero. Nel 1971, in occasione della Festa del Barolo a La Morra, a Francesco Borgogno venne conferito il riconoscimento di “Buon vignaiolo”, a testimonianza del rispetto e della stima che il territorio nutriva nei suoi confronti.

La sua eredità continua attraverso l’impegno dei figli Giancarlo e Claudio, e della nuora Silvia, che oggi portano avanti la cantina con la stessa passione e dedizione.
Con la scomparsa di Francesco Borgogno, il mondo del vino perde non solo un produttore rigoroso e appassionato, ma anche un testimone autentico dei valori più profondi della Langa.

La Strada del Barolo e grandi vini di Langa, di cui era socio, lo ha salutato così: «Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine per il suo impegno, la sua passione e l’amore che ha sempre dimostrato per il nostro territorio. Ci stringiamo con sincero affetto alla sua famiglia in questo momento di dolore».

Il Santo Rosario sarà recitato lunedì 28 aprile alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Barolo. I funerali si svolgeranno martedì 29 aprile alle 15, nello stesso luogo. La sepoltura avverrà nel cimitero di La Morra.

Banner Gazzetta d'Alba