Ultime notizie

Monteu / I pioppi di zona Rivetto non dovevano essere abbattuti

Monteu / I pioppi di zona Rivetto non dovevano essere abbattuti

MONTEU ROERO L’abbattimento di 31 pioppi in zona Rivetto e un disboscamento per fare spazio a vigneti hanno attirato l’attenzione di Comuneroero, che ha diffuso un documento per segnalare i due casi.

«Il 13 marzo siamo stati informati di un’indagine fitostatica effettuata per avere un parere tecnico sulle condizioni di 31 pioppi cresciuti in località Rivetto. Dall’analisi risultava che dieci piante erano malformate e sette irrecuperabili. Di queste ultime, tre erano da abbattere», spiega Comuneroero.

Prosegue l’associazione: «Le conclusioni dell’agronomo erano che per 17 piante serviva un controllo biennale, per 11 la messa in sicurezza e per 3 era necessario l’abbattimento. Lo studio, che ci è stato fornito dal Comune, ci è parso ben fatto. Abbiamo fatto presente che avremmo eseguito un sopralluogo e proposto un incontro, richiesta accolta dall’Amministrazione».

Continua Comuneroero: «Successivamente siano stati infornati che le 31 piante erano state tutte abbattute. Avremmo potuto condividere soluzioni molto meno impattanti che prevedevano il taglio solo delle tre piante malate. Oppure si poteva procedere con l’abbattimento alternato e la sostituzione con tigli con qualche anno di vita. Invece si è deciso unilateralmente di tagliare tutto».

L’analisi del sodalizio prosegue esaminando un altro caso. «Da anni si procede in larga parte del Roero a distruggere boschi per piantare vigne, come dimostra lo scempio che si sta consumando, sempre a Monteu, nella collina di fronte al castello, verso Santo Stefano. Chiederemo al Comune un accesso agli atti per accertare la regolarità degli interventi effettuati, ma oramai il danno anche qui è fatto».

Il sindaco Paolo Rosso, che abbiamo contattato per avere un commento, ha risposto di essersi confrontato con i consiglieri e di voler replicare con serenità in un secondo momento.

Banner Gazzetta d'Alba