Ultime notizie

Nel 2024 Cuneo ha incassato due milioni di euro dalle multe

Ad Alba troppa indisciplina: 37.141 sanzioni nel solo 2017

IN REGIONE Le multe e le sanzioni emesse per violazioni al Codice della strada nei soli capoluoghi di provincia nel corso del 2024 superano i 77 milioni con un incremento del 13 per cento rispetto al 2023, è quanto emerso dall’analisi di Facile.it sui dati Siope (il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici). Con oltre 2 milioni di euro di entrate Cuneo si posiziona al sesto posto.

Cuneo incassa due milioni dalle multe

A dominare la classifica è il Comune di Torino che con oltre 61 milioni stacca di gran lunga gli altri e conquista anche il quarto posto nella graduatoria nazionale.

Nella classifica regionale seguono, sebbene a grande distanza dalla prima, Alessandria con oltre 3,8 milioni di euro e Asti di poco al di sotto con 3,1 milioni di euro. Continuando a scorrere la classifica dei Comuni capoluogo di provincia piemontesi si trovano quelli di Novara (2,6 milioni di euro), Vercelli (2,1 milioni di euro) e Cuneo (2 milioni di euro).

Chiudono la graduatoria Biella e Verbania con un incasso rispettivo di 1,11 e 1,10 milioni di euro.

A Cuneo va peggio se considerato il valore della multa pro capite (inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti) sebbene, va specificato, che non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo. Anche in questo è Torino a dominare la classifica con 71,9 euro a testa seguito da Vercelli (46,2) e Asti (42,3). A breve distanza al quarto e quinto posto ecco Alessandria e Cuneo rispettivamente con 41,6 e 37,5 euro di multa per abitante.

Chiudono la classifica Biella e Novara con multe pari ad appena 26,1 e 25,6 euro pro capite.

e.r. 

Banner Gazzetta d'Alba