Ultime notizie

Le notizie principali del numero di martedì 22 aprile in edicola

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 22 aprile, è disponibile in edicola e in formato digitale con, all’interno, lo speciale Vinum di 20 pagine.

Le notizie principali

  • Alba prepara l’approvazione del bilancio con un avanzo di 9,4 milioni di euro. Il record è legato al cambio di Amministrazione nel 2024. L’assessore Luigi Garassino presenta i progetti possibili, dalla pista di atletica al campo per il rugby; dalle assunzioni negli uffici comunali alle strade da asfaltare.
  • Il 25 aprile parte Vinum. La rassegna prevede degustazioni nel corso di sette giornate fino al 4 marzo. Nel venti pagine speciali tutti gli appuntamenti e gli spazi della rassegna che, da quest’anno avrà la denominazione internazionale. Tra le novità la lounge di Barbaresco e Barolo nel Palacongressi.
  • Senza Aperitivi in consolle che estate sarebbe a Bra? Il dibattito sull’edizione 2025 è aperto. Annunciate le date delle feste del venerdì sera ma opposizione e maggioranza discutono sulle modalità della rassegna che porta spensieratezza ma anche rumore e immondizia. Si pensa a orari diversi e alla musica solo nei dehor.
  • Cengio ribadisce di essere contro un nuovo inceneritore di rifiuti nel sito dell’ex Acna ma dal Consiglio arriva soltanto un no a metà poiché non vengono votati documenti formali. Anche la provincia di Savona vuole opporsi ma chiede un tavolo tecnico per esaminare tutti i dettagli.
  • Gli auguri per la Pasqua del vescovo Marco Brunetti: «La nostra speranza è Cristo risorto. Tutti abbiamo bisogno di lui per dare significato alle nostre vite disperate». Il messaggio invita a far prevalere la pace laddove oggi ci sono guerre e violenze, disoccupazione e malattie.
  • «Un’era nuova e duratura di libertà», cosi Giovanni Vico (ultimo sindaco di Alba prima del fascismo) salutava, dalle pagine di Gazzetta d’Alba, la Liberazione nel 1945. Per gli ottanta anni della festa del 25 aprile ripubblicando quell’articolo insieme agli appuntamenti che sono stati organizzati in città.
  • Bra è in festa per la promozione in Serie C della squadra di calcio. Superato anche il forte Varese e mister Fabio Nisticò parla di un’alchimia incredibile del gruppo composto da calciatori giovani e affamati. Resta il dubbio per lo stadio: quello cittadino deve essere adattato ma per i lavori serviranno molti mesi.
  • Fiera del pesco: i conti non tornano. A fine 2024 l’ente che organizza la rassegna registra un passivo di oltre ventimila euro e il Comune non ha intenzione di erogare uscite straordinarie per ripianare il debito e approva un nuovo regolamento per che introduce criteri rigorosi per distribuire i contribuiti.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola sabato 22 aprile

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba