
BUBBIO Sabato 26 e domenica 27 aprile ritorna uno degli eventi più attesi della Langa astigiana: il Polentone di Bubbio che, quest’anno, raggiunge la 104ª edizione con un mix di storia e tradizioni. La manifestazione si aprirà il sabato con una serata magica lungo le vie e le piazze del borgo antico, degustando le specialità cucinate dai volontari della Pro loco tra musica, balli e spettacoli in un’atmosfera medioevale. Domenica sarà la giornata clou con il grande mercato di prodotti tipici che si aprirà già al mattino. Dalle 11.30 ci si potrà immergere in un’atmosfera unica della rievocazione storica con la sfilata dei signori del castello di Bubbio e la presentazione del tipico piatto in ceramica celebrativo della centoquattresima edizione con cui si potrà mangiare, dalle 17.30, la polenta con farina di mais delle otto file, scodellata in piazza e abbinata a frittata di cipolla, salsiccia e sugo di funghi. Presso la chiesa dei Battuti sarà allestito un ricco banco di beneficenza. Per altre informazioni si può visitare la pagina Facebook o il profilo Instagram della Pro loco di Bubbio. «Questa manifestazione», sottolineano gli organizzatori, «rappresenta una celebrazione autentica del territorio, con tradizioni che uniscono gastronomia e storia in un’atmosfera unica».
Fabio Gallina
