
SANFRÈ Turismo in Langa, in collaborazione con Nostra manera-Alba e le 100 teglie, propone anche quest’anno le visite guidate al castello. Il tour tra i giardini e le sale si concluderà con la degustazione di un calice di vino dell’azienda Sicca di Sanfrè e un assaggio di fuaset, il dolce tipico del paese realizzato con la pasta del pane e che viene tradizionalmente preparato durante
la Quaresima.
Le visite guidate si terranno domenica 6, per tutta la giornata, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, con partenze ogni ora. I tour inizieranno dal giardino, dal quale si gode l’ampio panorama sulla pianura cuneese e sull’arco alpino, e proseguiranno nel maniero, dove si potranno visitare alcune delle sale cinquecentesche, tra cui lo splendido salone dei duchi, dove gli Isnardi ospitavano i duchi di Savoia.
Le guide accompagneranno gli ospiti alla scoperta del castello raccontando storie e aneddoti, come l’origine del curioso “palio delle galline”, e la grande importanza che questo edificio rivestiva per il territorio agricolo circostante, che gli è valso il titolo di “castello della terra” per la forte presenza di colture cerealicole e foraggiere e allevamenti zootecnici.
Il biglietto di ingresso per gli adulti costa 12 euro, ridotto a 10 per i ragazzi dai 6 ai 12 anni. È consigliata la prenotazione compilando il form presente sul sito www.turismoinlanga.it. Per ulteriori informazioni scrivere a eventi@turismoinlanga.it oppure contattare uno dei seguenti numeri: 0173-36.40.30 o 331-92.31.050.
Cecilia Flocco
