
CANALE D’ALBA – Dopo il successo della scorsa edizione, torna per l’estate 2025 “Villa Cornarea in Musica”, il ciclo di concerti e aperitivi panoramici nella storica dimora liberty affacciata sulle colline del Roero. Quattro serate a partire da mercoledì 18 giugno, per abbinare vini d’autore, musica dal vivo e la bellezza del paesaggio vitivinicolo patrimonio Unesco.
Vini, jazz e arte sotto le stelle
L’iniziativa, organizzata da Villa Cornarea con la direzione artistica del Dragonfly Music Studio di Alba, propone un calendario di eventi all’aperto con inizio alle 19.30, dove ogni serata combina un vino selezionato con un’esibizione musicale dal vivo. Tra le novità dell’edizione 2025: il lancio del nuovo Rosé “Rosa”, fresco e frizzante, e l’arricchimento del parco con installazioni artistiche a cielo aperto.
Il calendario degli eventi
-
Mercoledì 18 giugno – Arneis 2024 & Piano Jax
Serata di apertura con jazz rock’n’roll e l’Arneis 2024, fruttato e minerale. -
Mercoledì 25 giugno – Barbera 2022 & Dragonfly Jazz Duo
Chitarra e sax swing si sposano con la Barbera affinata in acciaio. -
Mercoledì 2 luglio – Spumante Mapoi & Bossa Nova Night
Metodo classico e sonorità brasiliane con chitarra e percussioni. -
Martedì 8 luglio – Rosé “Rosa” 2024 & Ho preso la chitarra
Melodie italiane dal vivo con Filippo Cosentino e l’anteprima del Rosé Nebbiolo.
Villa Cornarea, musica e visioni
«Dopo aver aperto le porte alle arti visive nel 2020, da un anno Villa Cornarea è diventata anche palcoscenico musicale – spiega Chiara Zunino, titolare della struttura –. Vogliamo intrecciare il piacere della musica, la bellezza delle colline e l’ospitalità che da sempre ci contraddistingue».
Informazioni e prenotazioni
Villa Cornarea, Via Valentino 150, Canale d’Alba – WhatsApp: 348 7651411 – eventi@villacornarea.com – www.villacornarea.com
