
METEO – La giornata di domenica 29 giugno sarà ancora all’insegna del caldo intenso in pianura, con temperature massime medie intorno ai 34°C e punte localmente fino a 36-37°C.
Sulle Alpi occidentali, una lieve flessione della pressione atmosferica potrà favorire qualche debole rovescio pomeridiano, in particolare nelle vallate.
Il cielo si manterrà in prevalenza soleggiato, con sviluppo di nuvolosità cumuliforme a partire dalla tarda mattinata nelle zone alpine, in dissolvimento nelle ore serali. I fenomeni saranno limitati e di debole intensità, concentrati soprattutto sul versante alpino occidentale.
I venti saranno generalmente deboli, dai quadranti settentrionali in montagna e nordorientali in pianura, con qualche rinforzo al mattino. Nella notte tra domenica e lunedì, è attesa una rotazione dei venti da sudovest sulle Alpi.
Da lunedì 30 giugno, il transito di una debole ondulazione depressionaria porterà un aumento dell’instabilità atmosferica, con rovesci e temporali più diffusi sull’arco alpino. Martedì 1° luglio, i fenomeni raggiungeranno anche le pianure, determinando un progressivo calo delle temperature. Lo zero termico, attualmente a 4800-4900 metri, è previsto in discesa nei prossimi giorni.
Ondate di Calore
Permane quindi anche per la prossima domenica, l’allerta per le “ondate di calore“, che possono avere gravi effetti sulla salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. A rischio sono in particolare gli anziani, i bambini piccoli, le persone con patologie croniche, chi assume farmaci specifici, i lavoratori esposti al sole. La prevenzione e l’informazione restano fondamentali per ridurre i pericoli legati al caldo estremo.
I consigli per prevenire
In caso di ondate di calore è fondamentale proteggersi evitando l’esposizione al sole nelle ore più calde, bevendo molta acqua, indossando abiti leggeri e soggiornando in ambienti freschi. È utile limitare l’attività fisica intensa e controllare regolarmente le condizioni di salute dei soggetti più a rischio.
Redazione
