Ultime notizie

Cambia il preside della scuola media salesiana di Bra

La nuova preside Lorenza Fissore.
La nuova preside Lorenza Fissore.

BRA – Le famiglie dei ragazzi che frequentano la scuola media salesiana di Bra hanno ricevuto, nei giorni scorsi, una comunicazione speciale.

Dopo 21 anni di presidenza Teresio Fraire annuncia di aver lasciato l’incarico: si avvicina il suo 79° compleanno e «una scuola con un preside di questa età non offre certo una buona immagine di sé», scrive.

Fraire aggiunge: «Abbiamo preparato da tempo questo momento, coinvolgendo sempre di più la vicepreside Lorenza Fissore, insegnante di matematica e presenza storica molto apprezzata, che per di più ha rinunciato al ruolo nella scuola statale perché crede nella scuola salesiana. La scelta non poteva essere migliore e sono sicuro che la direzione sarà in ottime mani per continuare, speriamo ancora per molti anni, il suo servizio educativo a favore di tanti ragazzi».

In questi giorni Fraire e Fissore lavorano insieme per il passaggio di consegne: la nuova dirigente ha già avuto la nomina ufficiale ed entrerà in servizio dal 1° settembre.

«Mi auguro che le nostre famiglie continuino ad avere fiducia nella nostra scuola e a promuoverla sul territorio». conclude la missiva di saluto del preside uscente. «Un grazie ai tanti (salesiani, docenti, genitori, allievi, ex allievi…) che in questi anni ho incontrato e con cui abbiamo percorso un tratto di strada insieme credendo nei valori educativi importanti trasmessi nella scuola di Don Bosco».

La nuova preside

Lorenza Fissore insegna matematica e scienze nella scuola salesiana di Bra da 14 anni. È una docente preparata, motivata, capace di appassionare alle sue materie, apprezzata da allievi e genitori per l’elevata sensibilità educativa, che la porta ad affrontare situazioni anche delicate in modo costruttivo e collaborativo.

Fissore, attualmente residente a Cavallermaggiore con il marito e due figli, ha concluso a pieni voti la maturità classica al Gandino di Bra, si è laureata in matematica a Torino nel 2010 e ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nella scuola media. Ha rinunciato a diverse chiamate nella scuola statale e al ruolo statale segno di attaccamento e condivisione piena dei valori educativi propri della scuola salesiana.

«A lei i migliori auguri per il suo nuovo impegnativo impegno, che saprà certamente portare avanti nel migliore dei modi a beneficio della nostra scuola, in modo che possa continuare ad offrire il suo contributo formativo al ricco  panorama scolastico braidese», dice la dirigenza del polo formativo salesiano.

Banner Gazzetta d'Alba