Ultime notizie

Il medico più anziano d’Italia è l’albese Leonardo Cappa

Il medico più anziano d'Italia è l'albese Leonardo Cappa 1

ALBA È albese il medico più anziano d’Italia ancora iscritto all’Ordine, il dottor Leonardo Cappa che ha compiuto di recente 104 anni ed è ospitato alla Residenza San Paolo.

Nato a Cap d’Ail in Francia il 13 aprile 1921, il futuro medico si è trasferito in Italia all’età di tre anni e ha intrapreso gli studi in medicina e chirurgia all’Università di Torino, avviando così una carriera medica ricca di avventure e dedizione al servizio degli altri.

Il medico più anziano d'Italia è l'albese Leonardo CappaDurante il periodo della guerra, il dottor Cappa ha prestato servizio presso l’ospedale militare di Torino e successivamente si è unito alla fazione partigiana di Badoglio, con il nome di Nano, un soprannome affettuoso, diminutivo di Leonardo, che gli è stato dato dalla mamma quando era piccolo. Spesso, durante le notti, era impegnato a curare i partigiani feriti, un servizio fondamentale praticato con dedizione.

La sua carriera medica ha seguito un percorso ricco di soddisfazioni e impegno. Dopo aver preso servizio come medico condotto a Vezza d’Alba nel 1946, ha continuato a dedicarsi alla professione come specialista in pediatria e odontoiatria, contribuendo al benessere delle persone della sua comunità per decenni.

Da un anno, il dottor Leonardo Cappa è diventato un membro prezioso della comunità della Residenza San Paolo, contribuendo con la sua saggezza e la sua esperienza. Ogni giorno legge il giornale ed è ben informato su quanto accade nel mondo.

 

Banner Gazzetta d'Alba