
ALBA Mercoledì 11 giugno alle 18.30 verrà presentato ad Alba il volume “50 ritratti del Cattolicesimo democratico. Da Rosmini a Sassoli: volti e storie di una cultura politica” curato da Monica Canalis ed edito da Capricorno, con la postfazione di Ernesto Maria Ruffini.
La presentazione avverrà nella sala Riolfo, Cortile della Maddalena in Via Vittorio Emanuele, con la partecipazione di Alberto Gatto, Gianni Fogliato, Marcella Filippa, Sonia Grimaldi, Luca Pione, William Revello e Lucia Vignolo, moderati da Giampaolo Testa.
Il libro è una raccolta di ritratti, una sorta di antologia foto-biografica: vi sono racchiusi i volti e le storie di 50 uomini e donne, pensatori, politici, sindacalisti, insegnanti, animatori sociali, che hanno contribuito in modo determinante alla nostra democrazia.
Canalis afferma: «In un tempo appiattito sul presente, sugli slogan e sulla propaganda, scavare alle radici del pensiero politico, facendo i conti con la storia, è un esercizio inconsueto, ma fecondo. Anche perché, senza le culture politiche, senza le idee e la visione, la politica è miope, non riesce a disegnare il futuro e si riduce a cinico calcolo e mera gestione del potere».
