Ultime notizie

Natura e mente, le camminate salutari della comunità Valle Cherasca

Natura e mente, le camminate salutari della comunità Valle Cherasca 2

ALBA Il gruppo di cammino “Natura e Mente” è nato a novembre su impulso della Comunità Valle Cherasca e con il sostegno dell’Asl Cn2, dei due comitati di quartiere della Moretta e di realtà locali come Centro Ferrero, Emmaus, La carovana e Diapsi.

Natura e mente, le camminate salutari della comunità Valle Cherasca 1Le iniziative principali riguardano l’organizzazione di camminate di circa un’ora, adatte davvero a tutti, compresi bambini, anziani e disabili. Il ritrovo è, dal piazzale del santuario della Moretta, ogni martedì, giovedì e sabato alle 9,30. Guidati da quattro formatori, i partecipanti possono osservare la natura, relazionarsi tra loro e partecipare ad attività come il riconoscimento delle erbe spontanee e i quiz di orientamento spaziale.

La prima presentazione di Natura e mente sarà sabato 7 giugno alle 20.45 nel centro anziani di via Rio Misureto: l’appuntamento fa parte del ciclo di incontri della Casa del quartiere, promossi ogni mese dai comitati di quartiere Moretta corso Langhe e Moretta due. A moderare la serata sarà Roberto Poggi, fondatore di Valle Cherasca con Alessandro Proglio.

Seguiranno gli interventi di Laura Marinaro dell’Asl Cn2, la quale parlerà dei benefici delle camminate in compagnia; Ettore Chiavassa di Canale ecologia, da anni impegnato nella cura e nel ripristino dei sentieri; Bruno Bonino, presidente della sezione albese del Cai, che spiegherà i dettagli del progetto di montagnaterapia; Ilenia Di Martino e Raffaella Giampà, educatrici del Centro Ferrero e formatrici di Natura e mente; Claudia Strumia, residente del Centro Ferrero.

Al termine, sarà servito un rinfresco e alcuni educatori suoneranno brani celebri dagli anni Settanta a oggi.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba