Ultime notizie

Onde di colore per lo sport: ad Alba inaugurata la nuova facciata ecosostenibile della piscina di San Cassiano

Un’opera grafica firmata dagli studenti del Gallizio veste l’impianto sportivo grazie al sostegno della Fondazione CRC

Onde di colore per lo sport: ad Alba inaugurata la nuova facciata ecosostenibile della piscina di San Cassiano
Inaugurazione opera grafica impianto sportivo San Cassiano

ALBA – È stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 1° giugno, alle 16, la nuova installazione grafica sulla facciata degli spogliatoi della piscina di San Cassiano, ad Alba. Il progetto, che unisce creatività giovanile e sostenibilità ambientale, è il frutto della collaborazione tra il liceo artistico P. Gallizio, la Fondazione CRC e l’associazione sportiva LiSport.

Un progetto nato dal dialogo tra scuola, sport e ambiente

L’intervento di riqualificazione fa parte di un percorso avviato nel 2024, sostenuto dalla Fondazione CRC tramite il Bando Autunno, e ha visto il coinvolgimento attivo degli studenti di diverse classi del liceo artistico albese, guidati dai docenti dell’istituto. I ragazzi hanno ideato una serie di proposte grafiche per il rivestimento artistico degli spogliatoi: tra le opere presentate, quella realizzata da Alessandra Cai ha ottenuto il maggior numero di preferenze dai soci della società sportiva.

Onde blu e pannelli sostenibili: l’opera di Alessandra Cai

Il progetto vincitore, ispirato al movimento delle onde e giocato su un’armonia di tonalità blu, è stato realizzato nei primi mesi del 2025 su pannelli ecosostenibili, poi installati nel mese di maggio. L’opera porta una ventata di colore e significato all’intero impianto, valorizzando non solo l’aspetto estetico ma anche l’attenzione alla sostenibilità.

La soddisfazione dell’associazione sportiva LiSport

«L’opera rappresenta il proseguimento del nostro programma di riqualifica dell’impianto, con un focus sempre più marcato su ecosostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale» ha dichiarato Lorenzo Cane, presidente della LiSport, ringraziando i protagonisti dell’iniziativa. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Alba, Alberto Gatto, e Mario Canova, consigliere della Fondazione CRC, che hanno apprezzato il valore simbolico e sociale dell’intervento.

Un’esperienza formativa per gli studenti

L’iniziativa ha rappresentato anche un momento di crescita e responsabilità per i giovani artisti coinvolti. Il dirigente scolastico del Gallizio, Roberto Buongarzone, e i docenti dell’istituto sono stati ringraziati per il prezioso supporto offerto durante tutto il percorso creativo. Particolare riconoscimento è stato rivolto ad Alessandra Cai e a tutti gli studenti che hanno contribuito con entusiasmo e talento a questa esperienza di cittadinanza attiva e arte pubblica.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba