Successo per “The Greatest Showman” al Politeama di Bra

Un pubblico partecipe e commosso ha riempito il teatro in entrambe le date di rappresentazione

Musical salesiani Bra
The Greatest Show – Il Musical

BRA – Un Politeama gremito ha fatto da cornice, sia domenica 1° giugno che nel pomeriggio del 2, alle repliche del musical “The Greatest Showman”, applaudito con entusiasmo da un pubblico partecipe e commosso.

Con coreografie curate, scenografie suggestive e un cast di giovani talenti locali, il musical celebra la forza dei sogni, la diversità e il valore della comunità. La preparazione dello spettacolo ha coinvolto quasi settanta persone, tra bambini, ragazzi, genitori, nonni, animatori dell’oratorio e giovani del Cnos-Fap.

Il risultato è un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente, che ha già conquistato il pubblico nella sua prima rappresentazione del 30 marzo 2025.
La straordinaria bravura di personaggi e interpreti rende la rappresentazione teatrale magistrale, rinnovando il più grande spettacolo di tutti i tempi sulla diversabilità e l’inclusione sociale.

Barnum con il suo spettacolo ad inizio novecento ebbe l’intuizione di azzerare per la prima volta le diversità e l’accettazione della diversità, almeno attraverso il suo show volle e ci riuscì a rappresentarle come un pregio, facendo accettare dall’opinione pubblica quelle persone relegate e nascoste dalle proprie famiglie a causa delle loro disfunzioni fisiche presentandoli appunto come uguali, alla pari di ogni altro riuscendo a suscitare in tutto il mondo interesse di critica e di pubblico.
Merito di una narrazione appassionata e di interpretazioni straordinarie, capaci di restituire con sensibilità il cuore del messaggio originario: la diversità non è un limite, ma un valore.

Ispirato liberamente al celebre film con Hugh Jackman, lo spettacolo rievoca l’intuizione visionaria di P.T. Barnum, che all’inizio del Novecento seppe trasformare l’esclusione sociale in inclusione scenica, portando alla ribalta persone relegate ai margini e restituendo loro dignità e visibilità. Barnum, attraverso il suo spettacolo, riuscì a raccontare al mondo che essere diversi non significa essere inferiori, ma semplicemente unici.

A dare corpo a questa visione, è stato il gruppo Ritmo che Sale, espressione vivace e creativa dell’ambiente salesiano braidese. Anno dopo anno, questo gruppo rappresenta una delle realtà artistiche più dinamiche del territorio, capace di coniugare talento, passione e spirito comunitario.

Lo spettacolo si inserisce nel più ampio progetto educativo e culturale promosso dai Salesiani di Don Bosco, che da sempre puntano a offrire ai giovani spazi di espressione artistica, occasioni di crescita personale e momenti di condivisione vera. E proprio questo è stato: un evento da non perdere, che ha saputo unire intrattenimento di qualità e valori profondi, nel più autentico stile salesiano.

Valter Manzone e Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba