
CANALE D’ALBA – Fervono i preparativi a Canale per l’ottantaduesima edizione della Fiera del pesco, che si svolgerà dal 26 luglio al 3 agosto. Una settimana intensa di appuntamenti che ente Fiera e Comune hanno programmato, cercando di soddisfare le aspettative e i gusti di tutti.
Si inizierà sabato 26, alle 17.30, nella chiesa di San Bernardino, con l’inaugurazione della mostra “Vino e cultura”. Alle 18, nella sala consiliare del Municipio, sarà consegnata la Costituzione ai ragazzi della classe 2007, mentre alle 21.30 l’anfiteatro, ospiterà una serata con la scuola di ballo “Le stelle danzanti”. La chiusura sarà alle 22, in piazza Italia, con la serata della leva 2007 con Dj set.
Cerimonia d’inaugurazione domenica alle 10.30
Domenica 27, alle 10.30, in piazza Italia si terrà l’inaugurazione della fiera. Nel centro storico sfilerà la banda musicale La montatese. Alle 22, in piazza Italia, si svolgerà la serata “decaleva” con Dj Nikelino e Lorenzo Cerchio. Lunedì 28, alle 22, piazza Italia ospiterà lo show di Beppe Braida e di altri celebri comici, mentre martedì 29, alle 21.30, in anfiteatro, avrà spazio il liscio con Lia e Daniele Tarantino. Alle 22, in piazza Italia, Dj set con Il pagante e Mr Cugi. La musica sarà protagonista mercoledì 30, alle 21.30, in piazza Italia, con il concerto di Eugenio Finardi e giovedì 31, sempre alle 21.30, con il Banco del mutuo soccorso.
Il venerdì, alle 19, all’anfiteatro, ci sarà la cena dell’amicizia con i rappresentanti della città gemella di Rodilhan, alla quale parteciperanno anche alcuni ragazzi di terza media che lo scorso febbraio sono stati nella cittadina francese con la scuola. La serata si concluderà alle 22, in piazza Italia, con il concerto-tributo agli 883 con la Nord sud ovest band.
Al sabato, come da tradizione, si svolgerà la notte rosa con il bon aptit dei borghi. Dalle 17 alle 23, in piazza Martiri della libertà, sarà allestita l’area kids e alle 19 inizierà la cena itinerante proposta dai borghi canalesi lungo via Roma, con animazione musicale dei Gators revolver, il karaoke di Vale & Luca e il Dj set di Nikelino. Alle 21.30, in anfiteatro, ancora liscio protagonista con Mike e I simpatici e alle 22, in piazza Italia, inizierà il pink party, con Marco Marzi e Marco Skarica.
Domenica 3 agosto, alle 10.30, in piazza Italia, si svolgerà la cerimonia conclusiva della fiera con la sfilata della banda musicale e delle majorette di Vezza, delle associazioni di volontariato e sportive e degli amici della città gemella di Rodilhan. Il gran finale sarà alle 22.30, con lo spettacolo pirotecnico.
Durante i festeggiamenti ci saranno il luna park in piazza Trento e Trieste e il banco di beneficenza sotto il porticato dell’oratorio, il cui ricavato sarà devoluto per il restauro del campanile del Sacro cuore.
Inoltre, nell’ufficio della Reale mutua assicurazioni, in via Roma 98, si potrà visitare la mostra di pittura di Cecilia Grasso il giovedì, venerdì e sabato, dalle 21 alle 23, e nelle due domeniche dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 23, oppure su appuntamento chiamando il 339-59.27.767.
Nei giardini del castello piatti tradizionali all’Òsto der masche
La Fiera del pesco non è soltanto musica, intrattenimenti e tanto divertimento ma è anche rinomata per le proposte enogastronomiche. Dal 26 luglio al 3 agosto, nel suggestivo scenario dei giardini del castello Malabaila, si potranno gustare le prelibatezze del punto enogastronomico Òsto der masche, che propone un menù tipico del Roero, accompagnato dai vini dei produttori locali. La prenotazione è obbligatoria a partire da giovedì 24. Si potrà cenare su due turni, alle 20 o alle 21, telefonando al numero 389-03.76.063, dalle ore 17 alle 19. Tra i piatti che verranno proposti ci sono le prelibate friciule, il tipico prosciutto arrosto, il carpione, agnolotti e tagliatelle, il sottofiletto, il tomino grigliato, la peperonata e ottimi dolci.
