Ultime notizie

A Cherasco inizia un nuovo capitolo aziendale: la proprietà di Westport passa dal Canada ai Paesi Bassi

A Cherasco inizia un nuovo capitolo aziendale: la proprietà di Westport passa dal Canada ai Paesi Bassi

CHERASCO  – Nomi e marchi restano gli stessi ma le strade tra la casa madre canadese di Westport con sede a Vancouver e il ramo Westport fuel systems Italia (insieme alle sue affiliate nei Paesi Bassi (Prins), in Polonia (Stako), in Argentina (Ta technology) e alla joint venture Mwtl in India) si separano. Questa operazione rappresenta una pietra miliare significativa nell’evoluzione del gruppo, consentendo una maggiore focalizzazione strategica, agilità e crescita sotto la guida di un nuovo team dirigenziale dedicato, si legge in una nota aziendale. Westport aveva rilevato Mtm-Brc gas equipment a metà del 2016.

Westport fuel systems Inc di Vancouver ha ceduto la propria partecipazione in Westport fuel systems Italia Srl, che comprende il segmento dei veicoli leggeri inclusi i marchi e le attività Oem light-duty, delayed Oem e aftermarket, a un veicolo di investimento interamente controllato da Heliaca investments coöperatief Ua, una società di investimento a conduzione familiare con sede nei Paesi Bassi. Questa transazione strategica consente a Westport fuel systems Italia di concentrare le proprie risorse esclusivamente sulle sue attività principali, rafforzando le basi per la crescita e la ricerca di nuove opportunità.

«La nostra separazione dalla casa madre canadese crea due entità legali completamente indipendenti, ciascuna con un mandato e un focus strategico chiari», ha dichiarato l’amministratore delegato Bart van Aerle. «Questa transizione apre nuove opportunità di crescita, garantendo al contempo la completa continuità per i nostri clienti e fornitori. Continueremo a operare con il nome e il marchio Westport fuel systems, ancorati ai nostri valori fondamentali di innovazione, sicurezza, qualità, prestazioni e assistenza clienti».

Bart van Aerle (chief executive officer), Frank Spiniello (chief financial officer) e Stefano Monaco (chief operating officer) guideranno Westport fuel systems Italia Srl e le sue affiliate in questa nuova fase. La sede centrale sarà a Cherasco e il gruppo sviluppa e fornisce sistemi e componenti avanzati per Gpl, Cng, Gnl e H₂ per i settori Original equipment manufacturer, delayed Oem e aftermarket. I suoi principali clienti operano nei settori automobilistico, dei trasporti, off-road, dell’elettronica, dello stoccaggio di carburanti alternativi e del motorsport, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità che soddisfano rigorosi standard sulle emissioni.

Trattative note da alcuni mesi

L’inizio delle trattative tra la proprietà canadese e quello olandese per la cessione delle aziende che hanno sede in regione Moglia di Cherasco era stata illustrata alle componenti sindacali alcuni mesi fa come aveva spiegato a Gazzetta d’Alba il sindacalista Domenico Calabrese, segretario provinciale della Fiom-Cgil: «Durante recenti assemblee la dirigenza della Westport cheraschese ha comunicato al personale l’intenzione del fondo canadase di effettuare la vendita degli stabilimenti, senza che però nulla cambi per le maestranze che vi lavorano».

Calabrese aggiunge: «Abbiamo chiesto all’amministratore delegato di incontrarci, per sottolineare l’importanza del rispetto, anche da parte della futura proprietà, di questi benefici. Ottenendo ampie rassicurazioni in merito e non appena la trattativa sarà consolidata, chiederemo alla nuova proprietà di istituire un tavolo di confronto in modo da elaborare insieme il piano industriale»

Banner Gazzetta d'Alba