
SANTO STEFANO BELBO – Un’esperienza enogastronomica nella patria del Moscato, con musica, degustazioni e negozi aperti. Santo Stefano Belbo, sabato 26, accoglierà la Notte gialla, una serata in cui il paese si vestirà di luci, musica e profumi per accogliere residenti e visitatori in un’atmosfera calda, festosa e tutta da gustare.
Le vie del centro, dalle 19, si animeranno con bancarelle di artigianato e prodotti tipici, in un percorso enogastronomico che unirà qualità e convivialità. A dare il via ufficiale alla serata sarà il brindisi con il cocktail dell’estate proposto dal Consorzio dell’Asti e del Moscato.
A seguire, un itinerario del sapore: piatti della tradizione, vini delle cantine del territorio e specialità per tutti i palati accompagneranno i visitatori in una scoperta lenta e gustosa.
La Notte gialla sarà anche sinonimo di spettacolo e intrattenimento. Tanti punti musicali gratuiti animeranno il paese fino a tarda notte. Le aree ludiche per i più piccoli, curate dal Circowow, saranno allestite in piazza Umberto I e in via XX settembre. In corso Piave, i bambini troveranno il truccabimbi e i giochi firmati dall’animazione di Sorridi sempre.
L’associazione Bocce quadre di Mondovì sarà in via XX settembre con una proposta originale dedicata a uno sport di grande tradizione. Non mancherà, infine, lo spettacolo dei giochi medievali presentati dal borgo Santa Barbara di Alba.
Nella prima parte della serata, nella piazza centrale si potrà ballare il liscio con Bruno Mauro e la band, mentre nella seconda parte ci penserà la discoteca mobile Fm disco explosion di Radio Vallebelbo. In giro tra le vie, spazio a Rebel h24, Donkey stuzzica band, Pael live music, Buona la prima e altri Dj set per far ballare chi non vuole andare a casa troppo presto.
Con la Notte gialla Santo Stefano Belbo si conferma ancora una volta un luogo di accoglienza, festa e senso di appartenenza, con l’occasione di celebrare il Moscato d’Asti, i sapori, la cultura popolare e il piacere dello stare insieme, accompagnati da tanta buona musica.
