
PIOBESI – Desta commozione e cordoglio la notizia della scomparsa, dopo una lunga malattia, di Domenica Bertolusso in Montanaro, titolare della Tartuflanghe di Piobesi, cavaliera della Repubblica e, in passato, impegnata nella gestione del ristorante Da Beppe di Alba. Era ricoverata all’ospedale di Verduno e si è spenta nella giornata di venerdì 11 luglio.
Aveva 76 anni e lascia il marito Beppe, i figli Stefania e Paolo assieme a fratelli, nipoti e famigliari che pregheranno per lei domenica 13 luglio alle 20.30 nella parrocchia di Piobesi e le daranno l’ultimo saluto durante il funerale che sarà celebrato lunedì 14 alle 16.30, sempre in San Pietro in vincoli a Piobesi.
Domenica Bertolusso e l’Africa
Il suo ricordo ha evocato tra i numerosi amici il grande aiuto dato da Domenica ai progetti per l’Africa – in Burkina Faso e Uganda – seguiti e sostenuti nell’Albese.
Alle esequie sarà presenta anche padre Roger, in questi giorni in Italia. Scrive: «La gratitudine nei confronti di mamma Domenica per tutto ciò che ha fatto per noi Camilliani e per i bambini mi sta a cuore. È stata una donna con il cuore tra le mani, riposi in pace».
Bertolusso era andata in Africa nel 2014 con un gruppo di sette albesi per l’inaugurazione, l’11 febbraio in occasione della Madonna di Lourdes, dell’ospedale oftalmico sorto sul lago di Bam, in Burkina Faso, al confine con il Mali. L’ospedale è stato interamente pagato da amici italiani e albesi in particolare, a cui la famiglia di Domenica ha contribuito.
Oltre questo, Domenica e famiglia hanno dato sostegno ad altri progetti albesi e piemontesi in Africa, in particolar modo in Uganda
Ora Domenica è con Luciana Cantamessa, che l’ha preceduta in Paradiso, compagne nel viaggio in Burkina, angeli che tanto hanno fatto per i poveri dell’Africa. Un ricordo e una preghiera per loro e per tutti coloro che fanno del bene per gli “ultimi” del mondo.
s.m.
