Ultime notizie

Alba ricorda i caduti del Colle del Lys, presente alla commemorazione ufficiale

La vice sindaco Caterina Pasini: “Alba sente forte il dovere di custodire i valori della Resistenza”

Alba ricorda i caduti del Colle del Lys, presente alla commemorazione ufficiale
Commemorazione Colle del Lay

ALBA – Anche quest’anno la Città di Alba ha partecipato con convinzione alla commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys, svoltasi domenica 6 luglio. A rappresentare l’Amministrazione comunale la vice sindaco Caterina Pasini insieme ai consiglieri Domenico Boeri e Luciano Giri, accompagnati dal Gonfalone della Città di Alba.

Omaggio ai 32 caduti e alle vittime della guerra partigiana

La cerimonia ha reso omaggio ai 32 partigiani caduti nell’eccidio del Colle del Lys e ai 2024 caduti delle valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone, luoghi simbolo della lotta di liberazione. Dopo la deposizione delle corone alla Torre Monumento, l’orazione ufficiale è stata pronunciata da Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte.

Alba ricorda i caduti del Colle del Lys, presente alla commemorazione ufficiale 1

Alba, Medaglia d’Oro alla Resistenza

«Anche quest’anno la Città di Alba ha voluto essere presente alla cerimonia di commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys, un appuntamento al quale partecipiamo con profonda convinzione e senso di responsabilità» ha dichiarato la vice sindaco Caterina Pasini. «Come Medaglia d’Oro al Valor Militare per la guerra di Liberazione, Alba sente forte il dovere di custodire e trasmettere i valori della Resistenza, le fondamenta della nostra democrazia e della nostra Costituzione. Essere al Colle del Lys significa ricordare il sacrificio di tanti giovani partigiani caduti per la libertà e rinnovare un impegno comune contro ogni forma di oppressione, indifferenza e revisionismo».

La partecipazione della delegazione albese si inserisce in un percorso costante di memoria attiva, volto a mantenere vivo il ricordo dei caduti per la libertà e a rafforzare il legame tra storia, cittadinanza e istituzioni.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba