Ultime notizie

Asti-Cuneo / Il sopralluogo: «Finiremo per il 2025, 350 milioni di euro per l’ultimo lotto» (VIDEO)

Questa mattina, 9 luglio, si è svolto un sopralluogo al cantiere dell'ultimo lotto dell'Asti-Cuneo

Asti-Cuneo / Il sopralluogo: «Finiremo per il 2025, 350 milioni di euro per l'ultimo lotto» (VIDEO)

di Beppe Malò

RODDI – «Oggi è una giornata molto importante e molto positiva per tutto il territorio». In estrema sintesi è questo il commento paradigma degli interventi dei tecnici e dei politici a margine del sopralluogo che si è svolto questa mattina presso il cantiere dell’autostrada Asti-Cuneo in borgata Molini, dove si lavora per l’allestimento dei viadotti che saranno la base del tracciato autostradale. Al sopralluogo hanno preso parte il presidente della Regione Piemonte Albero Cirio con gli assessori Marco Gabusi ed Enrico Bussalino, il vicepresidente della Provincia Massimo Antoniotti, i sindaci di Alba e Bra Alberto Gatto e Gianni Fogliato e numerosi colleghi del territorio attraversato dalla A33.

Ad accompagnare il sopralluogo è stato l’ingegner Maurizio Deamici, capocantiere per la società Itinera.

«Si sta lavorando – ha sottolineato Alberto Cirio – per allestire i viadotti che saranno collocati sui sostegni già realizzati anche tenendo conto della necessità di ridurne l’impatto ambientale. I manufatti hanno una lunghezza di 400 metri e saranno 7 a essere collocati da due coppie di gru lungo il percorso segnato dai sopraelevati. È questa l’occasione migliore per ribadire che il cronoprogramma sarà pienamente rispettato e l’autostrada sarà completata entro fine anno».

La realizzazione del lotto 6 impegna complessivamente oltre 350 milioni di euro, di cui 150 per il completamento del lotto 6A, gli ultimi 4000 metri che collegheranno il casello di Alba ovest con il moncone in attesa a Cherasco. Sono previste risorse anche per le opere complementari con particolare riferimento all’adeguamento della Provinciale 7, del ponte sul Tanaro (si è parlato anche della possibilità di un raddoppio) e del collegamento con via Nogaris in direzione Bra.

Banner Gazzetta d'Alba