
di Davide Barile
ALBA – La prima data ad Alba di Attraverso festival sarà domani, mercoledì 30 luglio alle 21 all’arena Guido Sacerdote. Andrea Pennacchi proporrà il monologo Una piccola Odissea. Nato a Padova nel 1969, Pennacchi è attore, autore e regista. Dal 2018 è ospite fisso della trasmissione Propaganda live di Diego Bianchi. Pennacchi è stato già ospite della rassegna nel 2023 con lo spettacolo incentrato sull’esperienza vissuta da suo padre Valerio, partigiano, internato e sopravvissuto al campo di concentramento austriaco di Ebensee.
Una piccola Odissea, precisa, «non intende sminuire il capolavoro omerico, semplicemente proporne una piccola fetta. L’Odissea, in realtà, racconta i nostri viaggi e le nostre esperienze in un misto di cose divertenti e altre meno».
Insieme con Pennacchi ci saranno Giorgio Gobbo, autore delle musiche, chitarrista e voce; Annamaria Moro al violoncello e Gianluca Segato alla chitarra hawaiana. «Sono musicisti straordinari, non si limitano a eseguire l’accompagnamento ma il loro è un autentico racconto in musica. Riescono a dire ciò che a me non viene con le parole».
L’incontro con l’Odissea, per Pennacchi, «è avvenuto prima della scuola. Frequentavo le medie e mio padre gestiva lo stand dei libri alla festa dell’Unità del mio quartiere. Mi regalò una copia in prosa della Garzanti ormai rovinata e resa invendibile dalla pioggia». Il libro «è molto avvincente, oltre a essere un classico è un racconto di racconti con le avventure di un essere umano speciale. Ulisse è circondato da compagni, umani pure loro, tutti alle prese con le difficoltà della vita».
Raccontare l’Odissea «è sempre stato il mio sogno, ma in precedenza non riuscivo a trovare la chiave. Tra le molte voci del libro, alla fine ho scelto il punto di vista di Eumeo, il porcaro. La sua storia colpisce Omero stesso: nell’atto di raccontare, è l’unico per il quale usa il tu. Eumeo mi ricorda la mia famiglia, sono cresciuto conoscendo l’odore degli allevamenti di maiali e l’ospitalità vera. Se uno sconosciuto ha fame e chiede del cibo, prima gli do da mangiare e soltanto dopo domando chi è: questo è il modo di ragionare che accomuna Eumeo ai miei cari».
Nello spettacolo «ci sono tutti i personaggi principali, come Polifemo e Circe. Rispetto all’originale, ho aggiunto le voci di Euriloco e del resto dell’equipaggio, di solito assenti. Fanno da controcanto e ribattono alle parole dei protagonisti con espressioni in veneto». Durante la preparazione di Una piccola Odissea «mi sono nutrito delle immagini di mio padre, che come Odisseo impiegò tempo per tornare a casa dopo la guerra», dice Pennacchi.
I prossimi appuntamenti di Attraverso
Lo spettacolo sarà riproposto il 1° agosto alle 18 alle Capanne di Marcarolo. Gli altri appuntamenti dell’Attraverso festival saranno mercoledì 30 alle 18 a Gamalero con Fabio Geda e il racconto del suo viaggio umanitario in Angola; lo stesso giorno al belvedere di Cassano Spinola con il comico Turbopaolo, il quale tornerà all’Attraverso il 2 settembre all’arena Sacerdote; giovedì 31 a Cassano Spinola con Edoardo Prati.
