
ALBA – Si torna a parlare della bretella di collegamento tra San Cassiano e la rotonda della vigna. Arriva la proposta del centrodestra: ripristinare il tracciato originario già previsto dal Piano Regolatore.
I consiglieri iniziano ripercorrendo la storia: «In occasione del Consiglio comunale di fine giugno, l’Amministrazione ha deciso di ritirare la delibera di variante che avrebbe introdotto un nuovo tracciato viario nella zona, in seguito alle numerose proteste dei residenti, preoccupati per l’impatto della strada sulle aree adiacenti alle loro abitazioni. La scelta è giunta anche dopo le sollecitazioni dei consiglieri di minoranza, che avevano contestato l’iter frettoloso e poco trasparente con cui si stava procedendo, oltre a vari problemi che questa variante conteneva».
A seguito del ritiro del provvedimento, i consiglieri di minoranza Emanuele Bolla, Massimo Reggio, Carlo Bo, Domenico Boeri, Riccardo Spolaore, Nadia Gomba, Elisa Boschiazzo e Lorenzo Barbero hanno chiesto l’audizione in Commissione dei cittadini promotori di una raccolta firme contraria alla variante.
Ora, a distanza di alcune settimane, la minoranza rilancia la propria proposta, chiedendo formalmente al sindaco di tornare al tracciato originario, già inserito nel Piano Regolatore.
I Consiglieri spiegano: «Chiediamo che si torni alla previsione della vecchia strada, già presente nel Piano Regolatore. Riteniamo importante aprire un dibattito serio su questo tema e siamo pronti a offrire il nostro contributo costruttivo. La città ha bisogno del lavoro e dell’impegno di tutti, soprattutto su un tema cruciale come la viabilità”.
La proposta sarà formalizzata con una comunicazione ufficiale al Sindaco.
I consiglieri firmatari concludono: «Questa variante è strategica. Riteniamo che debba essere il Comune a realizzare direttamente l’opera, togliendola dalle obbligazioni in capo a EGEA. Allo stesso tempo, è giusto che l’azienda contribuisca economicamente qualora decidesse di sviluppare l’intervento produttivo e di servizi previsto dal Piano. Questo per un principio di equità verso tutti gli albesi».
comunicato stampa
