Ultime notizie

Camera di commercio / Luca Crosetto confermato presidente fino al 2030

Camera di commercio / Luca Crosetto confermato presidente fino al 2030 2

comunicato stampa

CUNEO – Si è insediato martedì 15 luglio il Consiglio della Camera di commercio di Cuneo composto dai rappresentanti del mondo economico, imprenditoriale, professionale, delle organizzazioni sindacali e dei consumatori della provincia di Cuneo.

Nel corso della seduta è stato riconfermato alla guida dell’ente Luca Crosetto, che guidava la Camera di commercio dal 29 maggio 2024.

Camera di commercio / Luca Crosetto confermato presidente fino al 2030
Luca Crosetto

«È con profonda riconoscenza e senso di responsabilità che continuo nella guida della Camera di commercio di Cuneo. Il rinnovo della fiducia nei miei confronti rappresenta non solo la conferma di un percorso, ma soprattutto la volontà condivisa di costruire insieme il futuro del nostro territorio», ha dichiarato il riconfermato presidente Luca Crosetto. «Vogliamo essere una Camera che guarda ai giovani per costruire una provincia attrattiva, innovativa, sostenibile ed etica. Il percorso che iniziamo oggi sarà reso più facile dall’appartenenza al sistema camerale che ha nella sua struttura a rete un punto di forza. Da parte nostra vogliamo continuare a essere un presidio che unisce, accompagna e connette. Perché è proprio nella coesione tra soggetti diversi, nella capacità di collaborare e convergere, che risiede la chiave del nostro futuro. Solo attraverso un impegno corale tra tutti gli attori del territorio può accendersi il motore dello sviluppo che si attiva quando ogni passo individuale trova eco nel cammino collettivo. Perché i percorsi possono essere individuali, ma gli orizzonti sono e devono essere condivisi».

La comunicazione dell’avvenuta elezione all’unanimità del presidente è stata effettuata, nel corso della cerimonia pubblica di proclamazione, da parte del segretario generale dell’ente camerale Patrizia Mellano, che ha sottolineato il ruolo rappresentativo degli organi camerali e ha anticipato, in chiusura del suo intervento, il prossimo importante appuntamento pubblico in programma il 25 luglio: la presentazione del Rapporto Cuneo.

Il nuovo consiglio camerale è costituito da 22 consiglieri, che rappresentano le oltre 80mila imprese della Granda, cui si aggiungono 3 componenti in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, delle associazioni di tutela dei consumatori e dei liberi professionisti.

Per il quinquennio 2025-2030, i consiglieri, nominati con il decreto del presidente della Giunta regionale numero 53 del 9 luglio 2025 sono i seguenti:

  • In rappresentanza del settore agricoltura: Francesco Goffredo, Enrico Nada, Monia Rullo.
  • In rappresentanza del settore industria: Alberto Biraghi, Elena Lovera, Roberto Rolfo, Egle Sebaste.
  • In rappresentanza del settore artigianato: Mauro Carlevaris, Luca Crosetto, Mirella Marenco, Francesca Nota.
  • In rappresentanza del settore commercio: Claudio Adinolfi, Luciana Bonetto, Danilo Rinaudo.
  • In rappresentanza del settore trasporti e spedizioni: Valter Lannutti.
  • In rappresentanza del settore turismo: Liliana Allena.
  • In rappresentanza del settore credito e assicurazioni: Claudio Cavallo.
  • In rappresentanza del settore delle società in forma cooperativa: Alessandro Durando.
  • In rappresentanza del settore servizi alle imprese e altri settori: Daniele Casetta, Mariano Costamagna, Valentina Dogliani, Simona Trucco.
  • In rappresentanza delle organizzazioni sindacali: Aldo Pellegrino.
  • In rappresentazione delle associazioni dei consumatori: Riccardo Sartoris.
  • In rappresentanza dei liberi professionisti: Giovanni Collino.

Nelle prossime settimane è prevista una nuova seduta del Consiglio, chiamato ad eleggere a scrutinio segreto la Giunta camerale, composta da 7 membri, che affiancherà il presidente per i prossimi cinque anni.

Banner Gazzetta d'Alba