
CINEMA – Ad Alba luglio sarà ancora una volta tempo di cinema all’aperto: organizzato dal Nucleo in collaborazione con il Comune, le proiezioni partiranno martedì 8 luglio nell’arena Guido Sacerdote del teatro Sociale alle 21.45.
Dieci i film in programma, due a settimana, scelti tra il meglio della produzione commerciale e d’autore della stagione. Si comincia con Mission: Impossible. The Final Reckoning, ultimo capitolo (così dicono, almeno) della saga di Ethan Hunt (Tom Cruise), tra le più divertenti della storia del cinema, mentre il 10 luglio toccherà a Conclave, il thriller sull’elezione di un nuovo Papa, vincitore dell’Oscar per la sceneggiatura non originale, seguito il 15 da uno dei successi italiani della stagione: Napoli-New York di Gabriele Salvatores, fiaba ambientata alla fine degli anni ’40, tra l’Italia ancora ferita dalla guerra e l’America come terra del sogno di due orfanelli.
Il 17, reduce dal Festival di Cannes e da un sorprendente successo di pubblico, Fuori di Mario Martone, biografia della futura scrittrice Goliarda Sapienza, che a inizio anni ’80 scontò una pena nel carcere Rebibbia di Roma e una volta fuori non riuscì ad adattarsi alla sua vita di prima; grande il cast d’interpreti: Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.
Il 22 luglio sarà la volta di Bob Dylan, il menestrello del rock interpretato dal mimetico Timothée Chalamet nel biopic A complete unknown. Ferzan Ozpetek con Diamanti (una sorta di esperimento del regista turco alle prese con le sue attrici predilette) sarà programmato il 24 luglio, poi martedì 29 toccherà a Vermiglio, film rivelazione, premiato con il David di Donatello, che racconta le vicende di una famiglia contadina nell’ultimo anno di guerra.
r.m.
