Ultime notizie

Gazzetta d’Alba – Le notizie principali del numero di martedì 29 luglio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 29 luglio, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • Riapertura del tribunale di Alba, sta sfumando l’ennesima occasione. La riapertura sembrava cosa fatta grazie alla volontà del Governo di rivedere molte sedi ma, dalla stesura della proposta di legge si scopre che soltanto Bassano del Grappa sopravvive all’ultima modifica della lista delle sedi da riattivare.
  • L’ex stamperia Miroglio di Govone rinasce come polo logistico acquistato dal gruppo Lannutti. L’azienda cuneese, anche se il titolare Valter è nato ad Alba, ha rilevato lo stabilimento chiuso da alcuni anni. La vicinanza alla statale 231 e all’autostrada ne fa un punto strategico per i trasporti.
  • Croce rossa: volontari attivi per 2.592 viaggi in ambulanza in sei mesi. Il presidente del Comitato locale di Bra Dario Chiodi traccia il bilancio di metà 2025 e ringrazia chi si spende per il servizio: non solo uscite per l’emergenza ma ci sono anche l’ambulatorio per iniezioni e medicazioni e le attività nelle scuole.
  • A Levice sta per riaprire, ma solo per un giorno, la storica discoteca Baia blanca. Il progetto Rural pop-up che vuole riattivare spazi abbandonati l’ha scovata e ha già realizzato una giornata collettiva di pulizia. In calendario per il 9 agosto c’è una rassegna di arte di strada con laboratori creativi e anche musica.
  • C’è il piano per l’acqua pubblica che, dopo la prima rata da 20 milioni, prevede di versare gli altri cinquanta entro la fine di novembre. Il passaggio della gestione all’organismo pubblico è previsto da un referendum approvato nel 2011 ma in provincia di Cuneo resta ancora attiva la concessione a Egea-Iren per l’albese.
  • L’Irpef regionale sale, dal 2026 chi guadagna tra 15 e 50mila euro all’anno pagherà circa 33 euro di tasse in più. Con le nuove aliquote vengono penalizzati i ceti medi ed è per pochi una detrazione più ampia per chi ha due figli. La promessa della Regione è di abbassare le aliquote a partire dal 2028.
  • Nuovo supermercato di via Piumati, c’è anche il coloratissimo campo sportivo. I lavori dove meno di un anno fa sorgeva la struttura pericolante di una antica conceria proseguono spediti. Il campo sportivo aperto a tutti è completo; si sta realizzando la rotonda di accesso ed è fissata per l’11 settembre l’apertura dei negozi.
  •  

    La scuola di San Rocco Montà, rimasta senza bambini perché l’edifico non è più idoneo, verrà sistemata con 336mila euro ottenuti dalla Regione e con i 20mila erogati dalla fondazione Crc per la fase progettuale. Poi dovrà restare in funzione per almeno dieci anni. Lavori da appaltare entro il 12 dicembre.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 29 luglio

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba