
ASTI – Sarà la struggente bellezza della “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini a chiudere la terza edizione di AstiLirica, lunedì 7 luglio alle ore 21.30 al Teatro Alfieri. Un ultimo appuntamento di grande impatto emotivo, con un allestimento che porta in scena una delle opere più intense del repertorio pucciniano, nella produzione curata da Lirica Tamagno e con la direzione artistica di Renato Bonajuto.
Una tragedia senza tempo tra Oriente e Occidente
Ambientata a Nagasaki e andata in scena per la prima volta alla Scala nel 1904, Madama Butterfly racconta l’amore illusorio della giovane geisha Cio-Cio-San per l’ufficiale americano Pinkerton, in un intreccio di cultura, sentimento e dolore che culmina in un epilogo drammatico. Tra le arie più celebri dell’opera spicca “Un bel dì vedremo”, simbolo della disperata attesa della protagonista.
Un cast d’eccellenza per un capolavoro immortale
La regia è firmata da Alessandro Brachetti, mentre sul podio salirà Stefano Giaroli, alla guida dell’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e del Coro Opera di Parma, diretto da Giovanni Manerba.
In scena un cast di alto livello:
Leyla Gu (Cio-Cio-San), Danilo Formaggia (Pinkerton), Marzio Giossi (Sharpless), Anna Malavasi (Suzuki), Enrico Iviglia (Goro), Luca Gallo (Lo zio Bonzo), Tania Carbonero (Kate Pinkerton), Gabriele Barinotto, Franco Celio Cioli, Romeo Lunedei.
Biglietti, riduzioni e prenotazioni
I biglietti hanno un costo di 12 euro intero, 10 euro ridotto per over 65, abbonati del Teatro Alfieri, tesserati Spazio Kor, Biblioteca Astense, Trenitalia, FAI, Abbonamento Musei. Ridotto a 5 euro per operatori e under 30.
📞 Info e prenotazioni: 0141.399057
🎟 Biglietteria Teatro Alfieri: martedì e giovedì ore 10–17; giorno dello spettacolo ore 15–17 e dalle 19.30 a inizio evento.
💻 Online su www.bigliettoveloce.it
