Ultime notizie

Montà / Polizia locale e pioppi al centro del dibattito in Comune

Montà / Polizia locale e pioppi al centro del dibattito in Comune

di  Giorgio Babbiotti

MONTÀ Nell’ultimo Consiglio la minoranza ha presentato un’interrogazione sul Comando di Polizia locale. La capogruppo Donatella Valsania ha detto: «La vicesindaca Valentina Casetta aveva affermato che, a partire da marzo, la persona che avrebbe ricoperto il ruolo di responsabile del servizio sarebbe stata presentata pubblicamente, ma la nomina del funzionario Claudio Pretta l’abbiamo appresa da un atto amministrativo della segretaria comunale».

Ha aggiunto Valsania: «Dodici ore settimanali sono poche, visti gli ambiti in cui è necessaria la presenza del comandante. Non vedendo stabilmente presente questa figura, molti montatesi ci chiedono se, vista la prossima scadenza del rapporto di lavoro, l’Amministrazione intenda bandire un concorso o garantire la nomina di un comandante a tempo pieno».

La vicesindaca Casetta ha risposto: «La decisione di assumere Pretta a tempo determinato è per consentire all’Amministrazione una valutazione più approfondita. Prima di avviare un incarico permanente si è ritenuto opportuno avviare un percorso di osservazione e confronto in base alle esigenze. Nel 2025 abbiamo avuto un significativo turn-over di personale, tra pensionamenti e trasferimenti, e bisognava concentrarsi sulle sostituzioni, considerando anche la limitata capacità di assunzione dell’ente. Ci siamo confrontati con il Comune di Canale per avere l’apporto del comandante Pretta per un servizio in convenzione con altri Comuni, ma il progetto non è ancora definito».

Ha proseguito la vicesindaca: «Il 10 maggio, in un incontro con la Pro loco ed esponenti del volontariato è stato presentato il comandante. Il servizio continua a essere garantito 6 giorni su 7, con orario 7.30-13.30 e 2-3 pomeriggi settimanali, con orari variabili in base alle necessità. Nelle dodici ore settimanali il comandante ha affrontato numerose questioni. Tuttavia, l’unica soluzione percorribile per attivare un nuovo Comando è una convenzione con altri Comuni».

Valsania ha replicato: «L’interrogazione non voleva verificare ciò che sta accadendo il comandante, il cui operato non è in discussione, ma chiarire il futuro della Polizia locale di Montà. È inutile elencare le attività svolte; è necessario spiegare cosa si pensa di fare per il Comando».

L’opposizione ha anche chiesto di riferire se si è provveduto a raccogliere una valutazione tecnica sullo stato di salute dei pioppi della zona artigianale, oggetto di un’interrogazione ad aprile relativa agli interventi da adottare e sulla previsione di piantumare anche sul lato destro del rio.

Ha risposto l’assessore Ettore Cravero: «Gli uffici hanno richiesto alcuni preventivi. Il costo approssimativo è di 7mila euro. Si è avviata una fase di consultazione con associazioni ambientaliste e Forestale. L’ipotesi prevede un taglio delle piante con evidenti problemi di stabilità e una piantumazione nella stagione primaverile».

Banner Gazzetta d'Alba