Ultime notizie

Roddino celebra la 15ª Fiera del Tartufo Nero tra sapori, premi e riflessioni sul futuro

Premiati Luciano Manera, Beppe Scappa e Biagio Francavilla. Focus sul cambiamento climatico e il futuro del tartufo

Roddino celebra la 15ª Fiera del Tartufo Nero tra sapori, premi e riflessioni sul futuro 1
Il sindaco di Roddino, Marco Andriano (al centro) durante la premiazione del Roddinese dell'anno.

RODDINO – Domenica 13 luglio a Roddino è andata in scena la 15ª edizione della Fiera del Tartufo Nero, un appuntamento immancabile per buongustai e appassionati del territorio, che ancora una volta ha unito sapori, riflessione ambientale e riconoscimenti a figure di valore della comunità.

Mercato e dialoghi sul tartufo

La giornata è iniziata alle ore 8.30 con l’apertura del Mercato agroalimentare e artigianato, che ha animato il centro del paese con bancarelle ricche di prodotti locali e manufatti. A seguire si è svolto l’interessante convegno sulle “Prospettive del Tartufo Nero”, un dialogo aperto dedicato all’ambiente, alla tartuficoltura e alle sfide poste dai cambiamenti climatici.

I premi ai cittadini che fanno grande Roddino

Durante la mattinata si è tenuta anche la Premiazione del “Roddinese dell’Anno”, riconoscimento che ha voluto valorizzare tre figure significative: Luciano Manera, ex sindaco e ideatore della fiera, il pittore Beppe Sappa e il volontario Biagio Francavilla, tutti accomunati dall’impegno costante per la crescita della comunità.

Roddino celebra la 15ª Fiera del Tartufo Nero tra sapori, premi e riflessioni sul futuro 1
Il sindaco di Roddino, Marco Andriano con il Sindaco di Alba Alberto Gatto, premiano Luciano Manera
Roddino celebra la 15ª Fiera del Tartufo Nero tra sapori, premi e riflessioni sul futuro 2
Beppe Sappa
Roddino celebra la 15ª Fiera del Tartufo Nero tra sapori, premi e riflessioni sul futuro
a destra il volontario Biagio Francavilla

Il pranzo con il Tartufo Nero

La manifestazione si è conclusa alle ore 12.30 con il tanto atteso pranzo a base di Tartufo Nero di Roddino, protagonista indiscusso dell’evento. Un’occasione di gusto per celebrare un’eccellenza locale e rinsaldare il legame tra tradizione e innovazione.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba