Ultime notizie

“Stammi Bene+”, salute e comunità per i volontari over 65

Il progetto della Fondazione Ospedale Alba-Bra promuove benessere e legami sociali

“Stammi Bene+”, salute e comunità per i volontari over 65 1
Stammi Bene

ALBA – La Fondazione Ospedale Alba-Bra ha concluso a metà giugno la prima fase di “Stammi Bene+”, un progetto pensato per ringraziare i volontari over 65, promuovendo allo stesso tempo stili di vita sani e benessere a 360 gradi. L’iniziativa, sostenuta da Regione Piemonte e Asl CN2, ha coinvolto circa 120 partecipanti, tutti volontari dell’ente sanitario, in un percorso di invecchiamento attivo e consapevole.

Un gesto di gratitudine verso i volontari

«Siamo particolarmente orgogliosi del gruppo di volontari che abbiamo creato in questi anni e che dedicano il loro tempo prezioso per il bene dell’ospedale. Una grande ricchezza umana, una presenza amica», ha dichiarato il presidente della Fondazione Bruno Ceretto.

Il programma ha incluso screening fisiologici e nutrizionali, educazione alimentare, attività motorie adattate, camminate all’aperto e momenti conviviali. Un approccio multidimensionale al benessere, che considera non solo la salute fisica ma anche quella emotiva, sociale e relazionale.

Un percorso costruito con i professionisti della salute

A spiegare l’impianto del progetto è Anna Rovera, project manager della Fondazione: «“Stammi Bene+” è in linea con il Piano regionale per l’invecchiamento attivo: promuove il benessere fisico e relazionale attraverso azioni di prevenzione e stili di vita sani».

In collaborazione con Elena Lenta, dietista Asl, è stato avviato uno screening nutrizionale affiancato da attività formative sull’alimentazione. Con la chinesiologa Sara Delpiano, sono invece partite sessioni di movimento all’apertoper contrastare la sarcopenia e rafforzare l’autonomia funzionale.

Comunità e appartenenza: il valore degli incontri

A sottolineare la dimensione relazionale è Orietta Sapetti, referente del gruppo volontari: «I momenti di incontro hanno un elevato valore sociale: creano legami di comunità, appartenenza e vicinanza reciproca, dimensioni importanti durante tutto l’arco di vita e in particolare nella terza età, quando esiste il rischio di isolamento».

Il progetto ha anche confermato la stabilità e l’armonia del gruppo di volontari, grazie a un basso tasso di turnover e a una forte motivazione nel partecipare.

In arrivo la seconda fase dopo l’estate

Dopo la pausa estiva, “Stammi Bene+” riprenderà a settembre con una nuova serie di incontri, attività motorie e momenti conviviali, proseguendo nel suo intento di valorizzare il ruolo attivo delle persone anziane nella comunità.

Info: www.fondazioneospedalealbabra.it

Banner Gazzetta d'Alba