di Lino Ferrero
BRA – Nella mattinata di martedì 15 luglio la Giunta comunale ha voluto rendere omaggio al professor Teresio Fraire, storico presidente della scuola media salesiana di Bra, che ha annunciato il proprio ritiro dopo ben 21 anni di appassionato servizio e con il traguardo del 79° anno d’età ormai vicino.
Fraire era stato anche preside della scuola San Domenico Savio a Valdocco. Originario di Venasca, in Valle Varaita, Teresio è il modello del vero salesiano, appassionato alla sequela di don Bosco e dei ragazzi.
Ad accompagnarlo nell’incontro con l’Amministrazione c’era la professoressa Lorenza Fissore, da tempo vicepreside dell’istituto e ora pronta a raccoglierne il testimone come nuova dirigente. Un passaggio di consegne che avviene nel segno della continuità e dell’impegno verso le nuove generazioni.
«Ringraziamo il preside Fraire per quanto fatto in questi anni per la scuola salesiana e per la città intera», ha dichiarato il sindaco Gianni Fogliato. «Raramente ho incontrato persone con una simile passione verso il proprio ruolo e il mondo della scuola».
Il sindaco ha poi rivolto un pensiero anche alla nuova dirigente: «Contestualmente – ha concluso – facciamo gli auguri alla professoressa Fissore per la nuova responsabilità, che saprà portare avanti in modo ottimale, nel solco del grande lavoro svolto finora».
Un momento sentito, che ha voluto sottolineare non solo la fine di un lungo percorso professionale, ma anche l’inizio di una nuova fase per la comunità scolastica braidese.
Teresio Fraire rimane nella comunità salesiana di Bra, dove grazie alla sua esperienza potrà ancora fare molto lavoro al servizio dei giovani.
