
di Andrea Olimpi
ASTI – Il 17 luglio piazza Alfieri accoglierà uno dei momenti più emozionanti di Asti Musica 2025: il ritorno a casa di TrigNO, nome d’arte di Pietro Bagnadentro, nato ad Asti nel 2002 e ormai lanciato nel panorama musicale nazionale.
Dalle scarpette al microfono
Il percorso di TrigNO non è stato lineare. Da bambino sognava i grandi stadi, inseguendo con passione una carriera da calciatore. Ma un infortunio lo ha costretto a lasciare il campo e, con esso, i suoi progetti sportivi. È stato un momento di svolta, in cui la musica – da sempre presente nella sua vita grazie alla madre, pianista professionista – si è trasformata da passione a vera e propria vocazione.
I primi passi e l’incontro con la discografia
A partire dal 2018, TrigNO inizia a coltivare seriamente il suo talento musicale, affiancato dal produttore Carl Laurent. Nascono così i primi brani originali, che attirano l’attenzione del settore. Nel 2020 arriva la firma con l’etichetta Hokuto Empire, guidata da Francesco Facchinetti, e la pubblicazione del singolo Lento, distribuito da Sony Music, che lo impone all’attenzione del grande pubblico.
“Diciannove” e la conferma ad Amici
Nel 2021 pubblica il suo primo album, Diciannove, una raccolta intima e intensa con brani come Attorno e Non ci vede nessuno, che parlano con sincerità ai suoi coetanei. Ma è il 2024 l’anno della consacrazione, con l’ingresso nella scuola di Amici 24. Nella categoria canto, TrigNO si distingue subito per la voce graffiante, la scrittura personale e uno stile che fonde pop e urban. Il suo inedito Maledetta Milano diventa virale, confermandolo tra i nomi emergenti più interessanti del momento.
Il ritorno a casa: Asti nel cuore
In vista del suo concerto del 17 luglio, TrigNO ci ha raccontato in una video intervista l’emozione di calcare quel palco di Asti Musica che ha sempre guardato dal basso, tra il pubblico, quando era solo un ragazzino con una chitarra in mano e tanti sogni in testa. “Suonare nella mia città – dice – è un cerchio che si chiude. È come se tutto, per un attimo, tornasse da dove è partito”.
E a chi sogna di seguire le sue orme, lancia un messaggio chiaro: «Non aspettate che sia il momento giusto. Iniziate, sbagliate, imparate. Il resto verrà».
Un EP che racconta la GenZ
Durante il concerto astigiano, TrigNO proporrà dal vivo i brani del suo ultimo EP, A un passo da me, una raccolta di sei tracce che rappresenta una tappa importante della sua crescita artistica. Il disco riflette il suo stile inconfondibile: un cantautorato contemporaneo che si intreccia con sonorità urban, arricchito da testi profondamente personali e da un timbro vocale unico.
Con questo lavoro maturo e consapevole, TrigNO mette in luce non solo la forza narrativa dei suoi testi, ma anche la qualità delle produzioni, curate nei minimi dettagli grazie alla collaborazione con alcuni tra i produttori più affermati del panorama musicale italiano, tra cui Antonio Filippelli, Sixpm, Dat Boi Dee e CanovA. Il risultato è un viaggio intimo e sincero che attraversa le fragilità della Generazione Z, raccontandone le incertezze ma anche la forza, la determinazione e il bisogno urgente di definire la propria identità.
Info utili
Il concerto di TrigNO è in programma oggi giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 in piazza Alfieri ad Asti, nell’ambito del festival Asti Musica, promosso dal Comune di Asti. L’ingresso è gratuito.
