Ultime notizie

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme

La prima tappa attraverso gli otto centri dell'Estate insieme che offrono l'opportunità a bambini e ragazzi di divertirsi e crescere insieme

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme 7

di Matteo Grasso

ALBA Giochi, sport, laboratori ed escursioni, ma soprattutto l’opportunità di divertirsi e crescere in compagnia. È questo ciò che l’Estate insieme 2025 sta offrendo a centinaia di bambini e ragazzi.

L’iniziativa (promossa dal Comune in collaborazione con il consorzio socioassistenziale Alba, Langhe e Roero) è stata progettata con numerosi enti del territorio, permettendo l’attivazione di otto centri. Le attività sono partite il 17 giugno e dureranno, per alcuni, fino all’inizio di agosto. «Il servizio è per chi ha tra i 6 e i 17 anni. Quest’anno si sono iscritti circa 500 ragazzi delle elementari, 250 delle medie e 150 delle superiori, alcuni in veste di aiuto animatori», spiega il responsabile dell’area educativa del consorzio Luca Anolli.

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme 4
Un’estate olimpica: l’estate ragazzi di San Cassiano

«Ogni centro propone le proprie attività, ma l’offerta prevede anche uscite all’esterno, per esempio in piscina, e momenti di formazione sul primo soccorso. C’è spazio per giornate in comune: venerdì 4 e 11 luglio, il Palatanaro ha ospitato prima tutti i ragazzi delle medie, poi quelli delle elementari», prosegue Anolli. L’obiettivo è permettere a tutti di partecipare. «La coprogettazione con gli animatori dei centri ha consentito di accogliere e dare supporto anche agli iscritti con esigenze specifiche», conclude il responsabile.

Per la prima tappa del nostro viaggio attraverso l’Estate insieme 2025, abbiamo scelto quattro centri. Presso la parrocchia del Divin maestro, le attività sono terminate la settimana scorsa. Hanno partecipato una novantina di ragazzi tra elementari e medie, sotto la supervisione di circa trenta animatori.

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme 3
L’estate ragazzi della parrocchia del Divin Maestro

L’Estate ragazzi promosso dalla parrocchia Madonna della Moretta e da Casa Maria ausiliatrice proseguirà fino al 26 luglio. I partecipanti sono circa 200, con una cinquantina tra educatori, animatori, sacerdoti e suore.

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme 2
L’Estate ragazzi promosso dalla parrocchia Madonna della Moretta

I centri “Un’estate olimpica” di San Cassiano e “Il pianeta Cristo re”, dell’omonimo oratorio, ospitano anche gli studenti delle superiori e saranno in attività fino al 9 agosto. Il primo si svolge al campo sportivo Augusto Manzo ed è coordinato dalla cooperativa sociale Il pianeta. Anche l’Estate ragazzi del Cristo re è gestito dal medesimo ente. I partecipanti di quest’ultimo sono più o meno cinquanta, mentre gli animatori circa dieci.

Un migliaio di ragazzi vivono l’Estate insieme 6
Il Pianeta Cristo Re
Banner Gazzetta d'Alba